Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : I liquidi in auto: funzioni e controlli

Controllo e rabbocco dei liquidi : I liquidi in auto: funzioni e controlli

1. I liquidi in auto: funzioni e controlli

Verificare con regolarità i liquidi è un’operazione fondamentale per l’efficienza e la sicurezze dell’auto, contribuendo sia ad evitare guasti meccanici che veri e propri rischi per la sicurezza: un piccolo investimento, di tempo e di denaro, in nome della sicurezza, del comfort di viaggio e della serenità dell’automobilista che vale proprio la pena di sostenere. Molti di questi controlli si limitano fondamentalmente a verificarne il livello e possono facilmente essere eseguiti fai da te; solo alcuni (es. olio trasmissione) possono richiedere l’intervento di uno specialista. E’ certamente opportuno eseguire questi controlli prima di affrontare un viaggio (lungo o breve che sia) o piuttosto fare in modo che diventi un’abitudine mensile, in occasione di un rifornimento (ci si potrebbe far dare una mano dal benzinaio) o magari del lavaggio della vettura.

Di seguito si faranno alcune considerazione più dettagliate su come eseguire il controllo e delle decisioni da prendere (rabbocco o sostituzione) nel caso in cui si riscontrino delle anomalie sul livello dei seguenti liquidi (vedi approfondimento domanda 1):

  • olio motore;
  • fluido freni;
  • olio trasmissione;
  • olio servosterzo;
  • liquido refrigerante;
  • liquido lavavetri;
  • liquido batteria;

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video