![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Controllo e rabbocco dei liquidi : Olio del servosterzo5. Olio del servosterzoIl servosterzo è un dispositivo che utilizza una sorgente esterna di energia allo scopo di ridurre la forza che il guidatore deve esercitare per cambiare la direzione delle ruote azionando il volante del veicolo. In assenza di questo dispositivo occorre generalmente più forza per manovrare il volante, soprattutto ad auto ferma o in manovra di parcheggio, a causa del minor rotolamento dello pneumatico, per cui l'impronta a terra dello stesso genera un notevole attrito. In passato, per ovviare a questo problema, particolarmente evidente su veicoli particolarmente pesanti, si ricorreva ad impianti sterzanti molto demoltiplicati, nei quali, cioè, alla massima sterzata corrispondevano diversi giri del volante (su una media degli anni '80 si arrivava a quasi 4 giri). Col servosterzo è possibile ridurre la demoltiplicazione facilitando di molto le manovre di parcheggio e migliorando la sicurezza grazie alla maggiore velocità di risposta in caso di manovre di emergenza. Alle alte velocità, inoltre, il servosterzo può agire per sicurezza in modo opposto, cioè può aumentare lo sforzo al volante, che tende a diminuire eccessivamente rendendo meno controllabile la vettura e quindi più alto il rischio di sbagliare la sterzata e finire fuori strada. In alcuni sistemi una pompa azionata attraverso una cinghia manda in pressione un liquido che, attraverso delle valvole comandate dal volante, agisce sul meccanismo di sterzo: in questo caso si parla d'idrosterzo.
|
Come regolare l'orologio della Toyota Aygo X del 2024![]() I passaggi da eseguire per regolare l'orologio del computer di bordo di una vettura Toyota Aygo X del 2024 sono semplici e veloci da eseguire in autonomia. Il primo passaggio da eseguire è quello di accendere il quadro strumenti della vettura. Il secondo passaggio da eseguire è quello di premere il pulsante menu del computer di bordo. Il terzo passaggio da eseguire è quello di selezionare la voce "configurazione" dal computer di bordo. Il quarto passaggio da eseguire è quello di selezionare la voce "orologio" per impostare l'ora e i minuti che desideriamo. Il quinto passaggio da eseguire è quello di tornare al menu principale e riavviare il quadro strumenti. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.005 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |