Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pneumatici
  4. : Domande frequenti

Per risparmiare sul cambio degli pneumatici, mi hanno proposto di  acquistare degli pneumatici di fabbricazione cinese molto economici.  Cosa rischio?

9. Per risparmiare sul cambio degli pneumatici, mi hanno proposto di  acquistare degli pneumatici di fabbricazione cinese molto economici.  Cosa rischio?

Una scelta di questo tipo non è detto che possa tradursi in un risparmio a lungo termine. Pneumatici molto economici, a prescindere che possano anche essere di manifattura cinese, generalmente sono caratterizzati oltre che da una scarsa qualità dei materiali, soprattutto da una pessima tecnica costruttiva che li rende così imperfetti che a volte risulta quasi impossibile riuscire ad effettuare l’equilibratura della ruota. Questo si traduce poi, ovviamente, in una condizione di guida poco sicura, senza trascurare inoltre le ripercussioni sui consumi di carburante ed il deterioramento stesso dei pneumatici.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video