Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pneumatici
  4. : Domande frequenti

Come faccio a capire se è giunto il momento di cambiare gli  pneumatici? Dopo alcuni anni, è vero che è necessario sostituire la  ruota di scorta, anche se non è mai stata usata?

6. Come faccio a capire se è giunto il momento di cambiare gli  pneumatici? Dopo alcuni anni, è vero che è necessario sostituire la  ruota di scorta, anche se non è mai stata usata?

Il momento in cui sostituire i pneumatici può essere determinato da una reale usura che può essere valutata attraverso l’apposito indicatore di usura presente sul pneumatico stesso: il Tread Wear Indicator è una tacca di riferimento presente tra due scanalature del battistrada e che funge da riferimento per valutare le condizioni di usura o addirittura il raggiungimento del limite minimo dello spessore del battistrada previsto dal codice della strada (1,6 mm).

Un altro fattore determinante nella sostituzione dei pneumatici è l’invecchiamento che causa un decadimento delle prestazioni soprattutto in termini di aderenza. Questo invecchiamento si traduce con la comparsa di tante screpolature sulla superficie della gomma che si presenta evidentemente, come si dice in gergo “ingottita” ovvero cristallizzata. Tale aspetto potrebbe riguardare anche la ruota di scorta che, pur non essendo mai stata installata, potrebbe deteriorasi e quindi dover essere sostituita.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video