Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pneumatici
  4. : Domande frequenti

Cosa succede se lascio montati gli pneumatici invernali anche d'estate?

4. Cosa succede se lascio montati gli pneumatici invernali anche d'estate?

In merito a tale argomento va fatta chiarezza: quello che in realtà conta, non è il tipo di pneumatico ma in particolare il relativo codice di velocità vediamo in che senso.

Solo le auto con pneumatici invernali M+S con codici di velocità inferiori a quelli indicati sulla carta di circolazione sono a rischio. Infatti due sono le questioni da conoscere

  1. il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precisato che non vi sono restrizioni temporali sull’uso di pneumatici invernali consentiti (e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione), che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell’anno solare;
  2. durante il periodo nel quale è obbligatorio -su alcune strade- viaggiare con catene a bordo oppure con pneumatici da neve, questi ultimi possono avere anche indici di velocità inferiori.

L’uso di alcuni pneumatici invernali che riportano tra le loro caratteristiche degli indici di velocità inferiori rispetto a quelli indicati sulla carta di circolazione del veicolo, è dunque limitato al solo periodo durante il quale vige l'obbligo di montarli, perciò dal 15 novembre al 15 aprile. Nel gennaio 2014 il Ministero delle Infrasttutture e Trasporti ha esteso di un mese la data del 15 aprile per facilitare la sostituzione degli pneumatici invernali, considerato che alcune categorie avevano rappresentato difficoltà. Trascorso il 15 maggio perciò, i veicoli sui quali saranno ancora montati pneumatici non conformi a quelli indicati sulla carta di circolazione rischiano la sanzione prevista dall’art. 78 del Codice della Strada poichè la carta di circolazione non è stata aggiornata alle caratteristiche dei dispositivi installati.

Come si regola l'orologio, nella Mitsubishi ASX?

Nel verificare le svariate informazioni apprendibili dalla Mitsubishi ASX, notiamo che l'ora a noi mostrata non è corretta? Nulla di preoccupante, possiamo in autonomia, facilmente e impiegando poco tempo, risolvere il problema ed aggiornare il tutto. Premiamo il tasto Menu sulla plancia, a seguire ruotiamo la manopola destra per giungere alla voce Time Setting, scegliamo Yes e subito dopo, sempre utilizzando la stessa manopola, regoleremo le ore e i minuti, andando a confermare la modifica premendo un'ultima volta la su nominata manopola. L'operazione, giunti a questo punto, può dirsi terminata.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video