Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pneumatici
  4. : Domande frequenti

Nell'acquisto dell'auto nuova, ho possibilità di scegliere tra cerchi  di varia misura. Quelli di dimensione maggiore, generalmente, sono più  belli ma anche più costosi; oltre al maggior costo, possono comportare  altri inconvenienti?

8. Nell'acquisto dell'auto nuova, ho possibilità di scegliere tra cerchi  di varia misura. Quelli di dimensione maggiore, generalmente, sono più  belli ma anche più costosi; oltre al maggior costo, possono comportare  altri inconvenienti?

La scelta di cerci di dimensioni maggiori comporterà, oltre al maggior costo in fase di acquisto della vettura, una spesa non indifferente quando arriverà il momento di sostituire i pneumatici stessi. Questi pneumatici, cosiddetti ribassati, oltre ad essere particolarmente costosi, renderanno la guida decisamente poco confortevole dal momento che una spalla bassa si traduce in una maggiore rigidezza del pneumatico che quindi non è in grado di smorzare le asperità del manto stradale, trasmettendole quasi per intero all’avantreno della vettura, sollecitando maggiormente anche tutti gli elementi delle sospensioni. Allo stesso tempo, aumenta decisamente la probabilità che si danneggino irreparabilmente in occasione di buche o contatti col marciapiede.

Senza sottovalutare chiaramente la maggiore sicurezza che caratterizza questi pneumatici, oltre che un aspetto più accattivante del veicolo, la scelta dovrà essere effettuata considerando soprattutto le condizioni dei percorsi abituali e del chilometraggio annuo.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video