Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Impianto Frenante
  4. : Domande frequenti

Come controllare l'efficienza dell'impianto frenante?

3. Come controllare l'efficienza dell'impianto frenante?

Un modo per testare in maniera efficace l’impianto frenante è quello di eseguire un vero e proprio collaudo. Innanzitutto, con il motore in moto, si deve pompare sul pedale dei freni assicurandosi che il pedale non si scarichi. Successivamente, se si dispone di un banco prova a rulli (praticamente quello che viene utilizzato in occasione della revisione periodica), si può eseguire un vero e proprio test di frenata valutando lo spazio minimo di arresto. Diversamente, disponendo di un tratto di strada sicura, si può lanciare il veicolo non necessariamente ad elevata velocità ed assestare una frenata di sicurezza: se l’impianto frenante è efficiente, il veicolo si fermerà in breve spazio e senza sbandare; in caso contrario è probabile che una ruota freni meno delle altre e che dunque occorre far eseguire una verifica.

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video