Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Impianto Frenante
  4. : Domande frequenti

Quali sono i principali tipi di impianti frenanti? Quali sono vantaggi e svantaggi dei vari tipi?

1. Quali sono i principali tipi di impianti frenanti? Quali sono vantaggi e svantaggi dei vari tipi?

I principali tipi di impianti frenati sono sostanzialmente due: freni a tamburo e freni a disco. Il freno a tamburo è semplice ed economico ed è stato impiegato per molto tempo sulle auto cedendo progressivamente il posto al freno a disco. Molti mezzi adoperano ancora questo tipo di freno, ma generalmente appartengono alle fasce più basse: è frequentemente scelto come soluzione per le utilitarie (sempre al posteriore) per motivi di economicità e per via della massa ridotta del mezzo, che non obbliga all'impiego di impianti di grandi prestazioni. Il freno a disco differisce da tutti i freni già menzionati ed è la soluzione su cui si orientano ormai da anni tutte le case produttrici. La frenata avviene per la trasformazione dell'attrito in calore grazie alla pressione, generalmente ottenuta idraulicamente, degli elementi di frizione dette pastiglie (ma meglio conosciute come pasticche) ai lati del disco. I freni a disco hanno il vantaggio di dissipare rapidamente il calore che può essere molto elevato quando vengono usati a lungo.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video