Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : Domande frequenti

Se la mia auto ha un consumo eccessivo di olio motore, da cosa può dipendere?

6. Se la mia auto ha un consumo eccessivo di olio motore, da cosa può dipendere?

E' bene innanzitutto distinguere il consumo di olio da eventuali perdite che possono riguardare alcune le guarnizioni o paraoli.
Se un motore consuma olio, la causa deve essere ricercata principalmente in una delle seguenti anomalie meccaniche:

  • gioco eccessivo tra stelo delle valvole e guida-valvole e/o usura dei cappucci paraolio;
  • eccessiva usura dei cilindri e dei pistoni e scarsa aderenza degli anelli elastici sulla superficie dei cilindri;
  • lubrificante scadente o non adatto alle caratteristiche del motore.

Queste sono sostanzialmente le tre cause più probabili che possono determinare un consumo anomalo di olio motore. Occorre però precisare che nei motori con determinate caratteristiche (cilindrata elevata o potenze specifiche superiori alla media), il consumo di una modesta quantità di lubrificante è da ritenersi normale.

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video