Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : Domande frequenti

Come devo smaltire l'olio motore usato?

10. Come devo smaltire l'olio motore usato?

Effettuare periodicamente il cambio dell’olio motore è certamente importante per una questione di sicurezza e di durata dell’automobile, bisogna però sapere che gli oli usati sono altamente tossici e, se sversati nell’ambiente, possono inquinare le falde acquifere, creando dei danni irreparabili. Per questo è molto importante smaltire l’olio esausto in maniera corretta.

Una persona comune non è in grado di riciclare in modo corretto gli oli usati, per questo è sempre la scelta giusta rivolgersi a un professionista: se il cambio dell’olio lo effettua un meccanico, il problema non si pone perché si occuperà lui dello smaltimento, ma se il cambio viene effettuato autonomamente, magari nel proprio garage, lo smaltimento può diventare un problema.

In molti comuni esistono i centri per lo smaltimento dell’olio esausto dove è possibile portare l’olio usato senza alcun tipo di costo. Se invece si tenta di portare l’olio usato presso un officina, il meccanico non potrà ritirarlo dal momento che l’officina si può caricare di un rifiuto in quantità pari all’olio nuovo venduto. Dunque se il cambio dell’olio è stato fatto in autonomia, la scelta più saggia è di contattare il servizio rifiuti del proprio Comune e farsi dare indicazioni su dove portare quello esausto. Si può anche contattare il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU) al numero verde 800.863.048 che indicherà la struttura adatta più vicina alla propria abitazione.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video