Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : Domande frequenti

Cosa indica la spia rossa dell'olio? Cosa devo fare se si accende?

4. Cosa indica la spia rossa dell'olio? Cosa devo fare se si accende?

La spia dell'olio è un dispositivo di segnalazione luminoso presente sul quadro strumenti ed ha la funzione di avvisare il conducente del veicolo di una condizione non ottimale riguardante la lubrificazione del motore.
Dal momento che per la lubrificazione del motore si utilizza una pompa che mette in pressione l'olio in modo che questo possa raggiungere tutte le parti del motore stesso, la spia ha il compito di segnalare l'insufficiente pressione dell'olio, la quale può essere causata da:

  • rottura della pompa di mandata
  • malfunzionamento di una eventuale valvola limitatrice di pressione
  • mancato arrivo dell'olio alla pompa di mandata

La spia quindi non si riferisce al livello dell’olio bensì alla pressione del circuito di lubrificazione: in caso di accensione è dunque opportuno recarsi in officina.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video