Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Impianto Frenante
  4. : Principio di funzionamento

Impianto frenante : Principio di funzionamento

2. Principio di funzionamento

Il principio di funzionamento dell’impianto frenante è abbastanza semplice grazie soprattutto all’ausilio di alcuni dispositivi che, oltre ad aumentarne l’efficienza (come il servofreno) ne migliorano soprattutto la sicurezza (come l’ABS) (vedi approfondimento domanda 2).

***AD***

Il servofreno è un dispositivo che agisce sulla pompa del sistema frenante e quando si preme sul pedale del freno, questo sistema amplifica la forza esercitata dal conducente mettendo in pressione il liquido attraverso la pompa che a sua volta preme sui cilindretti delle pinze o dei tamburi che attivano gli elementi frenati (pasticche o ganasce).

Azionando l'impianto frenante, si forza dunque la pastiglia contro il disco o il ceppo contro il tamburo: l'attrito fa rallentare la rotazione del disco o del tamburo e la perdita dell'energia cinetica si converte in calore. Per questo motivo i freni, subito dopo essere stati usati, sono caldi e più il freno viene usato con forza, più l'attrito è grande e maggiore è il calore sviluppato. L'uso prolungato può portare anche alla deformazione degli elementi d'attrito, con effetti negativi sull'efficienza dell'impianto. I problemi di surriscaldamento sono stati ridotti nel tempo con l'utilizzo di tamburi e dischi forati, i quali sono capaci di raffreddarsi più velocemente.

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video