Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : Domande frequenti

Liquido del servosterzo: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello ่ basso?

5. Liquido del servosterzo: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello ่ basso?

La frequenza con cui controllare il livello dell’olio servosterzo non deve essere poi così assidua (è sufficiente controllarlo in occasione del tagliando o almeno una volta l’anno). Per controllare il livello, aprire il cofano anteriore dell’auto, tirando la leva che solitamente si trova sotto al volante e metterlo in sicurezza con l’apposita asticella; individuare la vaschetta con il simbolo del servosterzo, svitare il tappo e controllate livello di olio del servosterzo, tramite l’astina che c’è sul tappo stesso: se il livello di olio è al minimo (MIN) occorrerà aggiungere dell’olio; se il livello di olio è a metà è possibile rabboccarlo mentre se è al massimo (MAX) si può richiudere il tutto in quanto il livello di olio è più che sufficiente a mantenere lubrificati i vari componenti del servosterzo. In caso di rabbocco verificare le specifiche tecniche dell’olio da utilizzare.

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarเ possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video