Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Domande frequenti

Perché in molti modelli di autovetture è diventato così difficile sostituire le lampadine? E' indispensabile ricorrere all'elettrauto per la loro sostituzione?

2. Perché in molti modelli di autovetture è diventato così difficile sostituire le lampadine? E' indispensabile ricorrere all'elettrauto per la loro sostituzione?

Rispetto alle auto di vecchia generazione, dove lo spazio di manovra all’interno del vano motore era ampiamente sufficiente per poter intervenire, in generale, in occasione di qualsiasi riparazione, in quelle più moderne lo spazio è sempre più limitato e anche per la sostituzione di una semplice lampadina, può essere necessario dover smontare il passaruota o addirittura il paraurti. Alcuni modelli, prevedono degli elementi di accesso, tipo delle botole o finestrelle, che facilitano queste operazioni.
Una considerazione da fare a tal proposito, è legata alla qualità e all’affidabilità dei componenti, ormai caratterizzati da una vita utile decisamente elevata, alcune volte superiore a quella della vettura stessa. In virtù di tale caratteristica, non dovendo intervenire così frequentemente per la sostituzione, i costruttori hanno ritenuto poco rilevante rendere particolarmente agevole la sostituzione della lampadina, considerando trascurabile che, se proprio necessario, bisognerà smontare un po’ di pezzi.
Se quindi non si riescono proprio ad infilare le mani dietro al faro, rivolgersi all’elettrauto per la sostituzione della lampadina, può risultare più pratico e rapido piuttosto che cimentarsi con smontaggio che potrebbero anche causare qualche danno.

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video