Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Domande frequenti

Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

10. Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

Per la sostituzione delle luci abitacolo si può certamente procedere col fai da te. In generale basta infatti sganciare le plafoniere ed estrarre le lampadine che di solito sono del tipo a siluro; nel caso si decida di installare la versione a led, bisognerà rispettare la polarità di alimentazione per farle accendere: se appena installate quindi non si accendono, basterà ruotarle di 180° per invertire la polarità.


Per le luci del cruscotto e del climatizzatore, se sono quelle con attacco T5, si potrà procedere sempre fai da te, avendo cura di non danneggiare nulla durante lo smontaggio. Se invece si tratta già di lampade a led, forse è più opportuno rivolgersi ad un esperto che dovrà dissaldare e poi saldare i led ed in questo caso occorre certamente esperienza per eseguire il tutto.

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video