Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Mercedes Classe M - Motore

Parte:
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Come risolvere il problema al coperchio del motore auto

Può capitare di avere delle perdite di olio motore, questo potrebbe essere causato da un problema del coperchio valvole del motore. Ci sono delle viti che tengo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Sostituzione motore automobile

Sostituire il motore della propria automobile è un'operazione abbastanza delicata, un lavoro tutt'altro che semplice. Innanzitutto va rimossa la vecchia testata ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Istruzioni smontaggio sensore MAF

Se il motore manifesta perdita di potenza e problemi di rendimento, è molto probabile che si tratti di un problema di malfunzionamento del sensore MAF: questo s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Smontaggio motorino ripartitore di coppia

Se accade che nella fase di ripartenza si avvertono degli strattoni è possibile che si tratti di un mal funzionamento del motorino che comanda il ripartitore di ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Rimozione cassa motore automobile

La guida seguente ci mostra come cambiare, in semplici e pochi passi, la cassa del motore della nostra automobile. Per prima cosa occorre individuare la cassa m ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Istruzioni smontaggio ripartitore di coppia

Il ripartitore di coppia, si trova lungo la trasmissione, circa al centro del veicolo, in corrispondenza della barra di torsione centrale (sarebbe più opportuno ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Utilizzo scanner per spegnere spia controllo motore sul cruscotto

Nelle immagini seguenti potete notare la spia controllo motore accesa. Con l'apposito scanner si può verificare il codice e il tipo di anomalie rilevate dalla c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Sensore posizione albero motore

Se si manifestano problemi all'avviamento del motore soprattutto a caldo, una delle possibili cause potrebbe attribuirsi al sensore di posizione dell'albero mot ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (3) Altoparlante (2) Aria Condizionata (3) Autoradio (5) Batteria (11) Bobina (1) Bocchette Di Aerazione (3) Cambio (8) Candele (1) Candelette (4) Carrozzeria (4) Centralina (1) Chiave (5) Cinghia Di Distribuzione (1) Cinghia Trapezoidale (4) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (7) Controlli E Manutenzione (25) Cruscotto (1) Cuscinetto (2) Debimetro (1) Dischi Freno (1) Faro Anteriore (5) Faro Posteriore (3) Fendinebbia (1) Filtro Aria (8) Filtro Aria Abitacolo (6) Filtro Olio (1) Freno A Mano (1) Frizione (1) Griglia (2) Kit Accessori (4) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (2) Lampadina Faro Anteriore (4) Lampadina Faro Posteriore (2) Liquido Antigelo (5) Luce Targa (1) Luce Terzo Stop (1) Motore (8) Olio Del Cambio (1) Olio Motore (4) Pannello Portiera (5) Paraurti Anteriore (4) Paraurti Posteriore (6) Pasticche Freni (3) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (3) Pompa (1) Pompa Carburante (6) Portiera (3) Pulsante (2) Pulsante Alzacristalli (5) Quadro Strumenti (4) Radiatore (4) Scatola Fusibili (17) Sensore Giri Albero Motore (1) Serratura (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (2) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (4) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Volante (2)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video