Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Mercedes Classe M - Cambio

Parte:
Mercedes Classe M (2005-2011 / W164)
Come resettare il cambio automatico nella Mercedes Classe M?

In questo tutorial possiamo vedere come resettare il cambio nella Mercedes Classe M, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio come te ...leggi tutto...
Inserito il 15 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes Classe M (2005-2011 / W164)
Come controllare il livello dell'olio del cambio automatico della Mercedes ML 350

La manutenzione andrebbe fatta ogni 60 mila km. Posizionare il veicolo su un ponte Mobile per sollevare l'auto; Una volta sollevato il veicolo è possibile veder ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Sostituzione del supporto del cambio su Mercedes Classe M w163

Sollevate l'auto con un ponte per poterci lavorare comodamente dal lato inferiore. Con una chiave a bussola da 16 mm svitate tutti i bulloni inerenti la protezi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Come cambiare la centralina del cambio di un mercedes classe M

Salve, in questo video vedremo come cambiare la centralina del cambio di una Mercedes classe M nel modo più pratico e veloce possibile. Innanzitutto va smontata ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Istruzioni smontaggio corpo valvole cambio automatico

Se accade che l'innesto delle marce nella trasmissione automatica risulta troppo brusco o addirittura il cambio stesso tende ad andare in recovery senza inserir ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Come sostituire il cambio della propria automobile

La manutenzione che riguarda la propria automobile non è mai abbastanza. La guida dà consigli utili su come sostituire il cambio della propria automobile. Per p ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Sostituzione guarnizione connettore cambio automatico

Se in corrispondenza della presa presente sulla scatola del cambio automatico si nota una perdita di olio è probabile che possa essersi danneggiata la guarnizio ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163)
Sostituzione piastra comandi cambio automatico

Per eseguire questa manutenzione occorre avere buone conoscenze di meccanica ed una certa dimestichezza con le manovre di smontaggio e montaggio; iniziare posiz ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (3) Altoparlante (2) Aria Condizionata (3) Autoradio (5) Batteria (11) Bobina (1) Bocchette Di Aerazione (3) Cambio (8) Candele (1) Candelette (4) Carrozzeria (4) Centralina (1) Chiave (5) Cinghia Di Distribuzione (1) Cinghia Trapezoidale (4) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (7) Controlli E Manutenzione (25) Cruscotto (1) Cuscinetto (2) Debimetro (1) Dischi Freno (1) Faro Anteriore (5) Faro Posteriore (3) Fendinebbia (1) Filtro Aria (8) Filtro Aria Abitacolo (6) Filtro Olio (1) Freno A Mano (1) Frizione (1) Griglia (2) Kit Accessori (4) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (2) Lampadina Faro Anteriore (4) Lampadina Faro Posteriore (2) Liquido Antigelo (5) Luce Targa (1) Luce Terzo Stop (1) Motore (8) Olio Del Cambio (1) Olio Motore (4) Pannello Portiera (5) Paraurti Anteriore (4) Paraurti Posteriore (6) Pasticche Freni (3) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (3) Pompa (1) Pompa Carburante (6) Portiera (3) Pulsante (2) Pulsante Alzacristalli (5) Quadro Strumenti (4) Radiatore (4) Scatola Fusibili (17) Sensore Giri Albero Motore (1) Serratura (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (2) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (4) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Volante (2)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video