Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Honda Cr V - Tergicristalli

Parte:
Honda CR-V (2017-2022 / MK 5)
Come sostituire il gommino della spazzola tergicristallo in una Honda CRV

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il gommino della spazzola tergicristallo posteriore in una Honda CRV, seguendo alcuni sempl ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2017-2022 / MK 5)
Sostituzione dei tergicristalli anteriori della Honda CR-V MK5

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire i tergicristalli della Honda CR-V quinta serie, ma anche sulla maggior parte dei modelli della casa ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (1995-2001 / MK 1)
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli anteriori di un'Honda CR V serie 1

Il video mostra come effettuare l'operazione di sostituzione delle spazzole dei tergicristalli anteriori di un'Honda CR V prima serie. E' un'operazione elementa ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2012-2017 / MK 4)
Come sostituire la spazzola del tergicristallo anteriore della Honda CR V [USA]

Per procedere alla sostituzione della spazzola del tergicristallo anteriore della Honda CR-V procedere nel modo seguente: sollevare l'asta che sorregge la spazz ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2017-2022 / MK 5)
Come si sostituiscono le spazzole tergicristallo della Honda CR-V?

La sostituzione delle spazzole tergicristallo della Honda CR-V si esegue andando a sollevare i braccetti in modo che le spazzole non siano a diretto contatto co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si sostituisce la spazzola del tergicristallo posteriore della Honda CR-V?

Per poter sostituire la spazzola del tergicristallo posteriore della Honda CR-V bisogna andare a sollevare il braccetto collegato alla relativa spazzola, in mod ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2017-2022 / MK 5)
Sostituzione tergicristallo posteriore su Honda Cr-V

Sostituire il tergicristallo su Honda CR-V è davvero molto facile. Anzitutto, alzate a mano il braccetto dal vetro posteriore dell'auto. Notate il movimento che ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (1995-2001 / MK 1)
Come sostituire le spazzole dei tergicristalli in una Honda CRV

Oggi vi spiegherò in questo breve video come sostituire le spazzole dei tergicristalli sulla nostra Honda CRV, senza rivolgersi all'aiuto di un professionista c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2002-2007 / MK 2)
Come sostituire le spazzole del tergicristalli anteriore su una Honda Cr-v

Vediamo come sostituire le spazzole del tergicristalli anteriore su una Honda Cr-v. Prendiamo la spazzola (da sostituire) anteriore con le mani: tiriamo la spaz ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come smontare il motorino del tergicristalli di un Honda Cr V

Il nostro tergicristalli non funziona più? Vediamo in questo video come procedere con lo smontaggio del motorino del tergicristalli anteriore di un Honda. Tiria ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come installare Sostituire l'interruttore del tergicristallo auto Honda Cr V

Vediamo come sostituire l'interruttore del tergicristalli con attenzione. Primo passo: con l'aiuto di una spatolina andiamo ad aprire la placchetta in plastica ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Sostituzione motorino tergicristalli

Rimuovete il cofano, e andate a smontare anche i tergicristalli rimuovendo i bulloni presenti alla loro base. Non confondete quello del lato passeggero con quel ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Ammortizzatori (7) Antenna (1) Autoradio (19) Barra Antirollio (2) Barre Portapacchi (3) Batteria (11) Bobina (1) Braccetto (6) Candele (4) Carrozzeria (10) Cerchione Ruota (1) Chiave (14) Chiusura Bagagliaio (1) Cinghia Di Distribuzione (4) Computer Di Bordo (20) Controlli E Manutenzione (52) Cruscotto (5) Cuffia Cambio (1) Cuscinetto (2) Debimetro (2) Differenziale (2) Dischi Freno (4) Faro Anteriore (8) Faro Posteriore (4) Fendinebbia (5) Filtro Aria (14) Filtro Aria Abitacolo (14) Filtro Benzina (2) Filtro Gasolio (5) Filtro Olio (4) Griglia (2) Kit Accessori (20) Lampadina (9) Lampadina Faro Anteriore (9) Lampadina Faro Posteriore (2) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (5) Liquido Antigelo (2) Luce Cruscotto (2) Luce Targa (4) Luce Terzo Stop (2) Maniglia (2) Marmitta (1) Motore (1) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (1) Olio Del Cambio (2) Olio Motore (13) Pannello Portiera (7) Parabrezza (1) Paraurti Anteriore (3) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (3) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (10) Pomello Cambio (2) Pompa (4) Pompa Carburante (2) Pulsante (2) Quadro Strumenti (16) Radiatore (3) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (12) Sedile (1) Sensore Giri Albero Motore (2) Sensori Di Parcheggio (2) Serratura (1) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (7) Specchietto Retrovisore Interno (2) Stemma Casa Costruttrice (1) Tergicristalli (12) Testata Motore (3) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (1) Valvola (2) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Vetro Laterale (1) Volante (6)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video