Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Honda Cr V - Ammortizzatori

Parte:
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si sostituisce l'ammortizzatore anteriore della Honda CR-V?

Per poter sostituire l'ammortizzatore anteriore della Honda CR-V bisogna andare a sollevare la macchina, in modo che la ruota corrispondente non sia a contatto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Cambiare l'asta del cofano? Semplicissimo! Ecco come fare.

Un elemento tanto banale quanto essenziale per garantire il corretto svolgimento delle operazioni di apertura e chiusura del cofano anteriore è l'asta che funge ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come smontare gli ammortizzatori a una Honda Cr V

Questo video ci spiega come smontare l'ammortizzatore posteriore di un'Honda Cr V. Recliniamo giù i sedili posteriori dell'auto e smontiamo il rivestimento in p ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2002-2007 / MK 2)
Sostituzione degli ammortizzatori auto

Lo scopo principale degli ammortizzatori è quello di attutire le sconnessioni del manto stradale ma anche di mantenere il contatto tra la strada e i pneumatici ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (1995-2001 / MK 1)
Come installare dei nuovi ammortizzatori

Gli ammortizzatori vengono utilizzati per garantire una guida fluida. Dopo che il veicolo ha percorso molto chilometri possono andare incontro ad usura. Per pri ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (1995-2001 / MK 1)
Come installare un nuovo ammortizzatore posteriore

In questo video viene tolto e sostituito un vecchio ammortizzatore ad una Honda Cr-v. Alla vettura, dopo essere stata sollevata su un ponte, viene smontata la r ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (1995-2001 / MK 1)
Come installare gli ammortizzatori posteriori

Gli ammortizzatori in un veicolo sono necessari per assicurarne una guida più fluida e dopo aver percorso un totale di chilometri si usurano e vanno sostituiti. ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Ammortizzatori (7) Antenna (1) Autoradio (19) Barra Antirollio (2) Barre Portapacchi (3) Batteria (11) Bobina (1) Braccetto (6) Candele (4) Carrozzeria (10) Cerchione Ruota (1) Chiave (14) Chiusura Bagagliaio (1) Cinghia Di Distribuzione (4) Computer Di Bordo (20) Controlli E Manutenzione (52) Cruscotto (5) Cuffia Cambio (1) Cuscinetto (2) Debimetro (2) Differenziale (2) Dischi Freno (4) Faro Anteriore (8) Faro Posteriore (4) Fendinebbia (5) Filtro Aria (14) Filtro Aria Abitacolo (14) Filtro Benzina (2) Filtro Gasolio (5) Filtro Olio (4) Griglia (2) Kit Accessori (20) Lampadina (9) Lampadina Faro Anteriore (9) Lampadina Faro Posteriore (2) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (5) Liquido Antigelo (2) Luce Cruscotto (2) Luce Targa (4) Luce Terzo Stop (2) Maniglia (2) Marmitta (1) Motore (1) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (1) Olio Del Cambio (2) Olio Motore (13) Pannello Portiera (7) Parabrezza (1) Paraurti Anteriore (3) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (3) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (10) Pomello Cambio (2) Pompa (4) Pompa Carburante (2) Pulsante (2) Quadro Strumenti (16) Radiatore (3) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (12) Sedile (1) Sensore Giri Albero Motore (2) Sensori Di Parcheggio (2) Serratura (1) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (7) Specchietto Retrovisore Interno (2) Stemma Casa Costruttrice (1) Tergicristalli (12) Testata Motore (3) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (1) Valvola (2) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Vetro Laterale (1) Volante (6)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video