Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te Honda
  4. :
  5. Honda CR-V
  6. : 2007-2012 (MK 3)

Honda CR-V del 2007-2012 (MK 3)

Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Smontaggio e sostituzione dell’aletta parasole della Honda CR-V

Le istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire l’aletta parasole della Honda CR-V, seguendo questi semplici passaggi. Innanzitutto saliamo a bo ...leggi tutto...
Inserito il 27 May 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come recuperare il codice dell'autoradio della Honda CR-V

In questo video tutorial vedremo come recuperare e inserire il codice dell'autoradio della Honda CR-V, in semplici passaggi. Innanzitutto saliamo a bordo della ...leggi tutto...
Inserito il 27 May 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Honda CR-V

Vediamo brevemente le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il faro posteriore e le sue lampadine della Honda CR-V. Come prima cosa spostiamo ...leggi tutto...
Inserito il 15 April 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come smontare il volante della Honda CR-V

Le istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il volante della Honda CR-V, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa saliamo a bordo dell ...leggi tutto...
Inserito il 21 March 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come smontare il volante nella Honda CR-V?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare il volante nella Honda CR-V, operazione molto semplice e veloce. Prima di far ciò, in modo da evitare l'attivaz ...leggi tutto...
Inserito il 20 March 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si resetta la spia Service della Honda CR-V?

La spia Service della Honda CR-V potrà essere resettata andando a girare la chiave di accensione per accendere il quadro strumenti e successivamente andando pre ...leggi tutto...
Inserito il 27 February 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come smontare la pompa del carburante della Honda CR-V

I principali passaggi di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire la pompa del carburante della Honda CR-V, seguendo le istruzioni riportate di seguito. C ...leggi tutto...
Inserito il 7 February 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si resetta la spia Service della Honda CR-V?

L'operazione di reset della spia Service sulla Honda CR-V prevede che si vada a girare la chiave per accendere il quadro strumenti e successivamente premere il ...leggi tutto...
Inserito il 5 February 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Quale è lo schema dei fusibili della Honda CR-V?

Se dei dispositivi della nostra Honda CR-V hanno smesso improvvisamente di funzionare, possiamo prima di tutto controllare lo stato dei relativi fusibili i cui ...leggi tutto...
Inserito il 25 January 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Sostituzione dell' aletta parasole sulla Honda CR-V

Vediamo come fare per smontare l'aletta parasole della Honda CR-V nel caso dobbiamo sostituirla perchè danneggiata. Ruotiamo in basso l'aletta e sganciamola dal ...leggi tutto...
Inserito il 11 January 2024 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come azzerare il service dell'olio nella Honda CR-V?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nella Honda CR-V, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come azzerare il service dell'olio nella Honda CR-V?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nella Honda CR-V, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si sostituisce la lampadina del terzo stop della Honda CR-V?

Per poter sostituire la lampadina del terzo stop sulla Honda CR-V bisogna andare ad aprire il portellone posteriore, in modo che si abbia accesso al pannello si ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come azzerare la pressione degli pneumatici della Honda Cr-v

Per azzerare la pressione degli pneumatici della Honda Cr-V, iniziamo con il controllare la pressione di tutti e 4 gli pneumatici che sia come il costruttore ci ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come trovare e inserire il codice dell’autoradio della Honda CR-V

La guida di oggi ci illustrerà come reperire e inserire il codice dell’autoradio per lo sblocco di tutte le stazioni della Honda CR-V. Innanzitutto saliamo a bo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come cambiare l’orario della Honda CR-V

Di seguito vedremo le istruzioni che ci consentiranno di cambiare l’orario sul piccolo display dell’autoradio della Honda CR-V. Per prima cosa saliamo a bordo d ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili della Honda CR-V?

I fusibili della Honda CR-V sono posizionati all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono presenti sul veicolo: in questa tipologia di auto è possi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come si sostituisce il filtro della benzina della Honda CR-V?

Il filtro della benzina della Honda CR-V è montato direttamente sulla pompa del carburante e sarà pertanto necessario rimuovere completamente quest'ultima dal s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come sostituire il faro anteriore della Honda CR-V

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il faro anteriore della Honda CR-V, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apr ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Come resettare la spia dei pneumatici dell'Hinda CR V 3

In questa nostra nuova mini guida dedicata alla vostra Honda CR V terza serie (anno 2007-2012) andremo a scoprire insieme come completare correttamente il reset ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Ammortizzatori (7) Antenna (1) Autoradio (19) Barra Antirollio (2) Barre Portapacchi (3) Batteria (11) Bobina (1) Braccetto (6) Candele (4) Carrozzeria (10) Cerchione Ruota (1) Chiave (14) Chiusura Bagagliaio (1) Cinghia Di Distribuzione (4) Computer Di Bordo (20) Controlli E Manutenzione (52) Cruscotto (5) Cuffia Cambio (1) Cuscinetto (2) Debimetro (2) Differenziale (2) Dischi Freno (4) Faro Anteriore (8) Faro Posteriore (4) Fendinebbia (5) Filtro Aria (14) Filtro Aria Abitacolo (14) Filtro Benzina (2) Filtro Gasolio (5) Filtro Olio (4) Griglia (2) Kit Accessori (20) Lampadina (9) Lampadina Faro Anteriore (9) Lampadina Faro Posteriore (2) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (5) Liquido Antigelo (2) Luce Cruscotto (2) Luce Targa (4) Luce Terzo Stop (2) Maniglia (2) Marmitta (1) Motore (1) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (1) Olio Del Cambio (2) Olio Motore (13) Pannello Portiera (7) Parabrezza (1) Paraurti Anteriore (3) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (3) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (10) Pomello Cambio (2) Pompa (4) Pompa Carburante (2) Pulsante (2) Quadro Strumenti (16) Radiatore (3) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (12) Sedile (1) Sensore Giri Albero Motore (2) Sensori Di Parcheggio (2) Serratura (1) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (7) Specchietto Retrovisore Interno (2) Stemma Casa Costruttrice (1) Tergicristalli (12) Testata Motore (3) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (1) Valvola (2) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Vetro Laterale (1) Volante (6)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video