Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pulizia Auto
  4. : Domande frequenti

Quando e come pulire il lato interno dei vetri?

6. Quando e come pulire il lato interno dei vetri?

La prima raccomandazione è quella di non eccedere con il detergente e di usare un totale di due panni per la pulizia del vetro: uno con il quale applicare appunto il detergente al vetro per rimuovere lo sporco e gli accessi di prodotto, ed un secondo in tessuto specifico per la pulizia del vetro per privarlo di ogni segno. Si suggerisce inoltre di piegare questi pani in quattro, in modo da avere sempre una superficie fresca per ogni area di lavoro.

Se si hanno vetri oscurati oppure con pellicole, assicurarsi di usare un detergente delicato, privo di ammoniaca o componenti chimici corrosivi.

Se si presenta della condensa sul parabrezza, si deve spegnere il riciclo d’aria del sistema di riscaldamento e raffreddamento: il riciclo d’aria fa circolare l’aria umida presente nell’abitacolo e l’umidità può attaccarsi al vetro freddo formando una condensa che riduce la visibilità. Spegnendo il riciclo d’aria sarà d’aiuto e se si ripresenta questo problema si potrà provare ad applicare un prodotto anti-appannamennto dopo aver pulito per bene il vetro interno: questo formerà una barriera invisibile sul vetro che impedisce all’umidità di attaccarsi al vetro, aiutando a vedere meglio e a guidare in modo più sicuro.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video