Le video guide ordinate per marchio
Le video guide, ordinate per soggetto
Gli approfondimenti di ScegliAuto
- Impianto frenante - L'impianto frenante è fondamentale per la sicurezza dell'automobile. Ecco spiegato in modo semplice come e quando effettuare la manutenzione e come controllare che sia tutto in sicurezza.
- Batteria e Fusibili - Una buona cura della batteria può portare ad un'aumento della sua durata e della sua efficienza, in questa guida vi spieghiamo come averne cura e nel caso sia scarica, come avviare correttamente l'auto utilizzando i cavetti. Inoltre vi aiutiamo nella ricerca della scatola fusibili per favorirne la sostituzione in caso se ne bruci qualcuno.
- Le cinghie - Vediamo insieme come funzionano la cinghia di distribuzione e la cinghia dei servizi, a cosa servono e le varie tipologie esistenti, per agevolarvi nella loro eventuale sostituzione.
- Controllo e rabbocco dei liquidi - Solo una buona manutenzione può aiutarvi a non rimanere in panne e non pagare costose riparazioni in officina. Vi spieghiamo nel dettagli come controllare il livello dei vari liquidi e provvedere al loro rabbocco.
- Fari e lampadine - Una utile guida alla sostituzione delle lampadine, sia quelle della fanaleria esterna, sia quelle interne all'abitacolo. Vi spiegheremo inoltre delle accortezze per prolungarne la durata e verificare che i fari anteriori funzionino correttamente.
- I filtri - I vari filtri sono essenziali per il funzionamento delle varie parti dell'auto, ma ogni tanto vanno sostituiti a tutela del corretto funzionamento e della riduzione dei consumi di carburante; in questa guida vi spieghiamo come e quando.
- L'olio motore - Uno dei fluidi più comuni dell'auto ed uno dei più importanti, ve ne spieghiamo le caratteristiche, come e quando sostituirlo in poco tempo e senza bisogno di recarsi in officina.
- Gli pneumatici - Sono l'unico punto di contatto tra auto e strada, un buon utilizzo e una corretta manutenzione vi faranno viaggiare in sicurezza, risparmiare carburante e prolungare l'intervallo con il quale provvederete alla sostituzione.
- Pulizia Auto - Come posso mantenere la mia auto bella e splendente come quando è uscita dalla fabbrica? Ti spieghiamo come fare in modo semplice e rapido!
- Riparazioni alla carrozzeria - Ecco il fai da te anche per le riparazioni della carrozzeria! Vediamo insieme come porre rimedio ai danni provocati a quella che un tempo era una scintillante carrozzeria.
- Le spie del cruscotto - Troppe spie nel cruscotto e poca chiarezza? Ti spieghiamo il significato di ogni spia e quando è meglio recarsi subito in officina per maggiori accertamenti.
|
Regolazione del freno a mano di una Kia Sportage
Vediamo oggi come regolare il freno a mano di una Kia Sportage (2016-2022). Iniziamo subito l'operazione aprendo il bracciolo ed a rimuovere il fondo con l'aiuto di un piccolo cacciavite piatto come mostrato in video, successivamente andiamo a rimuovere anche il pannello interno sul lato del freno a mano per aver accesso al suo dado di regolazione. Fatto ciò ci basterà ruotare con una chiave il dado in senso orario per aumentare la tensione del freno a mano, o in alternativa, allentare la sua tensione girando il dado in senso antiorario. Una volta regolata la tensione del cavo richiudiamo il tutto seguendo la procedura inversa.
Guarda il video
Inserito
da ScegliAuto
Altri video
|