Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come cambiare un semiasse

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Semiasse
Operazione: Come cambiare un semiasse

In questo video vediamo come cambiare un semiasse: è un componente che trasmette la coppia dal differenziale. La disposizione ed il numero dei semiassi dipende dal tipo di trazione: anteriore, posteriore o integrale. Cambiare un semiasse si rende necessario se un giunto omocinetico risulta danneggiato. Dobbiamo allentare l'elemento di fissaggio che collega il semiasse al mozzo della ruota, ma potrebbe essere necessario scollegare anche alcuni componenti della sospensione. Il giunto omocinetico potrebbe dover essere rimosso con dei leggeri colpi di martello. Il giunto omocinetico interno può essere fissati in modi diversi: ad esempio può essere fissato con dei bulloni alla flangia del differenziale, oppure può essere attaccato all'albero scanalato che fuoriesce dal differenziale. Nel filmato sono prese in considerazione tutte le varie opzioni nei particolari per rimuovere il giunto omocinetico interno e per la relativa installazione nel nuovo, con il riposizionamento del semiasse dalla parte opposta, nel mozzo della ruota. Nel caso il fluido della trasmissione sia stato scaricato, versare quello nuovo (naturalmente il veicolo deve essere in posizione perfettamente orizzontale). Fatto questo possiamo rimontare la ruota e riportare la vettura a terra.

Inserito il 20 Ottobre 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto costa, la sostituzione del semiasse rotto di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare il semiasse della macchina? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un giunto omocinetico? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il prezzo per la riparazione del semialbero dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare un semiasse? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il semiasse? leggi risposta
    • Vari - Quanto costano i semiassi dell'automobile? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il giunto del semiasse? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare il semiasse della macchina? leggi risposta
    • Vari - Qual è il costo da sostenere in caso di rottura del semiasse dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il semiasse anteriore della macchina? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un semiasse rotto? leggi risposta
    • Vari - Quanto tempo occorre per sostituire la cuffia del semiasse? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire i semiassi di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un semiasse rotto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire i semiassi? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un semiasse rotto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare il semiasse anteriore? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il semiasse dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il semiasse? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video