Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come inserire il liquido all'interno delle trasmissioni?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Trasmissione
Operazione: Come inserire il liquido all'interno delle trasmissioni?

Dopo un lavoro di manutenzione alle trasmissioni della vettura dovete inserire al loro interno del liquido apposito ma non sapete come fare? Noi abbiamo la soluzione. Per inserire il liquido all'interno in maniera efficente e veloce praticate un foro sul tappo della bottiglia e un foro sulla bottiglia stessa, dopodichè prendete un piccolo tubo in plastica e il compressore ad aria. Inserite il tubo all'interno della bottiglia e una volta sotto le trasmissioni posgiate il compressore sul foro della bottiglia e premete. L'aria che si formerà all'interno della baottiglia farà fuoriuscire il liquido verso l'alto molto velocemente.

Inserito il 29 Gennaio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi presentano la trasmissione della Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha la trasmissione della Audi? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la trasmissione delle Ford? leggi risposta
    • Vari 2018-2025 - La trasmissione Ford, ha presentato malfunzionamenti? leggi risposta
    • Vari - Quando deve essere sostituito, il kit della trasmissione di una moto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, riparare il giunto omocinetico di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa si intende per cinghia trapezoidale, circa lo scooter Yamaha Nmax 155? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio occorre, per la trasmissione del Yamaha Xmax 250? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire una trasmissione completa? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia con un punto esclamativo dentro ad un ingranaggio? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare la trasmissione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi può presentare, il riduttore epicicloidale della Toyota? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la trasmissione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la manodopera per sostituire un giunto omocinetico? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa XDrive? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video