Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Mercedes Slk - Capote

Parte:
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si sostituiscono i pistoni idraulici della capote sulla Mercedes SLK?

Per poter sostituire i pistoni idraulici della capote sulla Mercedes SLK bisogna andare innanzitutto a rimuovere le coperture che rivestono i pistoni situati al ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (2011-2016 / R172, MK 3)
Dove si trovano i fusibili del tettuccio automatico nella Mercedes SLK?

In questo video possiamo vedere dove sono posizionati i fusibili del tettuccio automatico nella Mercedes SLK, da controllare nel caso in cui esso dia segni di m ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (2004-2011 / MK 2, R171)
Come chiudere e aprire manualmente la capote della Mercedes SLK

Vediamo in questa guida i passaggi principali che ci permetteranno di chiudere ed aprire manualmente la capote della Mercedes SLK. Innanzitutto apriamo gli spor ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come chiudere manualmente la capote di una Mercedes SLK

Prima di poter iniziare, dovremo andare ad aprire il bagagliaio posteriore della nostra Mercedes SLK. Iniziamo quindi andando a disincastrare e rimuovere le cop ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Perdita olio del pistone capote su Mercedes SLK

Se il pistone relativo al cielo della vostra Mercedes SLK R170 perde olio, non preoccupatevi. Si tratta di un problema purtroppo ricorrente su questo modello di ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come riparare il sistema di apertura della capotte della Mercedes Slk

Il sistema di apertura e chiusura della capotte di questo modello di auto č gestito da un dispositivo pneumatico azionato da un motore elettrico; il primo aspet ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Altoparlante (1) Aria Condizionata (1) Autoradio (2) Batteria (7) Bocchette Di Aerazione (2) Candele (3) Capote (6) Carrozzeria (2) Centralina (1) Chiave (6) Cinghia Di Distribuzione (1) Computer Di Bordo (2) Controlli E Manutenzione (22) Cruscotto (6) Debimetro (1) Dischi Freno (1) Elettro Ventola (1) Faro Posteriore (1) Fendinebbia (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (4) Filtro Benzina (1) Griglia (1) Lampadina (1) Lampadina Faro Anteriore (4) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Luce Targa (1) Maniglia (1) Motorino Alzacristalli (1) Olio Del Cambio (1) Olio Motore (3) Olio Servosterzo Idroguida (1) Pannello Portiera (5) Paraurti Anteriore (1) Pomello Cambio (1) Pompa (1) Pompa Carburante (1) Quadro Strumenti (6) Scatola Fusibili (10) Sedile (2) Semiasse (1) Sensori Di Parcheggio (1) Specchietto Retrovisore Esterno (4) Specchietto Retrovisore Interno (1) Tunnel Centrale (2) Ventola Abitacolo (1) Volante (1)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video