Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Slk
  6. : Come chiudere e aprire manualmente la capote della Mercedes SLK

Mercedes Slk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Slk MK 2, R171 - Anni 2004-2011
Parte: Capote
Operazione: Come chiudere e aprire manualmente la capote della Mercedes SLK

Vediamo in questa guida i passaggi principali che ci permetteranno di chiudere ed aprire manualmente la capote della Mercedes SLK. Innanzitutto apriamo gli sportelli anteriori e iniziamo a svitare le viti che troviamo sulla parte posteriore centrale; dopodiché andiamo ad aprire dall'esterno il cofano della nostra capote, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad accompagnare la nostra capote verso la chiusura, girando con una chiave le viti d'aggancio della capote per completarne il procedimento. Andiamo successivamente a smontare la capote, applicando il procedimento opposto a quello precedente!

Inserito il 24 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Apertura e chiusura manuale della capote della Mercedes SLK

La guida fornisce i passaggi principali per aprire e chiudere manualmente la capote della Mercedes SLK. Innanzitutto, è necessario aprire gli sportelli anteriori e svitare le viti sulla parte posteriore centrale. Successivamente, si apre il cofano della capote dall'esterno e si accompagna la capote verso la chiusura, girando con una chiave le viti d'aggancio. Per chiudere la capote, si applica il procedimento opposto.

2. Chiusura di emergenza della capote

Nel caso di emergenza, la chiusura automatica della capote non è possibile e si deve effettuare una chiusura manuale di emergenza. Per farlo, si aprono entrambe le porte e si rimuove la chiave di accensione. Si apre il vano portaoggetti e si leva la copertura dalla parete posteriore. Si apre la valvola di emergenza con una chiave esagonale e si usa la chiave di emergenza per aprire il vano bagagli. Si solleva il portellone del bagagliaio insieme al telaio tubolare e si solleva il ripiano posteriore verticalmente.

3. Apertura manuale della capote

Per aprire la capote, si solleva il tetto ripiegato dal bagagliaio con l'aiuto di un'altra persona. Si sfilano le coperture dal rivestimento del tetto e si gira il fissaggio del tetto in senso orario. Si piega il tetto in avanti fino a quando i ganci di bloccaggio si inseriscono nella staffa. Si ripete il processo con l'altra parte del tetto. Si inserisce il telaio tubolare nelle due guide e si scollega il cilindro idraulico dal telaio tubolare. Si chiude il separatore del bagagliaio e il portellone del bagagliaio.

4. Chiusura del sistema di emergenza della capote

Infine, si chiude la valvola di emergenza con una coppia di serraggio di 2,5 Nm e si inserisce un tappo per evitare un'apertura accidentale del tetto. Si rimuove il fusibile del tetto e l'emergenza di chiusura è completata.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video