Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Fiat Ducato - Portiera

Parte:
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come regolare la porta laterale scorrevole del Fiat Ducato

Per regolare la porta del Fiat Ducato, ha diversi punti di regolazione dove poter intervenire; nella parte posteriore superiore, abbiamo un perno (bullone) che ...leggi tutto...
Inserito il 8 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come bloccare manualmente la portiera di un Fiat Ducato dopo aver disconnesso la batteria

In questo video vediamo come chiudere manualmente le portiere di un Ducato dopo aver disconnesso la batteria: infatti possiamo chiudere la portiera del conducen ...leggi tutto...
Inserito il 9 March 2024 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Come si rimuove il portellone scorrevole del Fiat Ducato?

Per poter rimuovere il portellone scorrevole del Fiat Ducato bisogna andare ad aprire il portellone stesso, in modo che tutti i supporti ai quali il portellone ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Come regolare e riparare la portiera scorrevole del Fiat Ducato

Vediamo in questa guida le istruzioni che ci permetteranno di effettuare la regolazione e la riparazione della portiera posteriore della Fiat Ducato. Innanzitut ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come regolare il portellone scorrevole del Fiat Ducato

Vediamo come regolare il portellone scorrevole del Fiat Ducano Van: per evitare di sbattere molto forte la portiera basta regolare il dispositivo di bloccaggio ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Istruzioni smontaggio porta posteriore Fiat Ducato

Nel video di oggi vedremo le principali istruzioni per poter smontare la porta posteriore di una Fiat Ducato, seguendo questi passaggi. Per prima cosa apriamo e ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come si ripara la porta scorrevole di un Fiat Ducato?

Per riparare la porta scorrevole del Fiat Ducato, bisogna innanzitutto rimuovere il pannello della parte interna della portiera: questo dovrà semplicemente esse ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Aprire portelloni posteriori Citroen Relay - Fiat Ducato

Vediamo in questa guida come aprire i portelloni posteriori di una Citroen Relay o di un Fiat Ducato, in quanto modelli simili. Per aprire il portellone posteri ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (4) Ammortizzatori (10) Autoradio (13) Barre Portapacchi (2) Batteria (6) Bocchette Di Aerazione (2) Candelette (2) Carrozzeria (1) Chiave (3) Cinghia Di Distribuzione (29) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (12) Controlli E Manutenzione (83) Corpo Farfallato (2) Cruscotto (6) Dischi Freno (1) Faro Anteriore (10) Faro Posteriore (2) Fendinebbia (2) Filtro Aria (9) Filtro Aria Abitacolo (15) Filtro Gasolio (11) Filtro Olio (4) Freno A Mano (1) Frizione (1) Iniettori (1) Interruttore Alzavetro (1) Interruttore Retromarcia (3) Lampadina (11) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (3) Lampadina Faro Anteriore (21) Lampadina Faro Posteriore (4) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Liquido Antigelo (1) Luce Cruscotto (2) Maniglia (1) Mascherina (2) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (4) Olio Del Cambio (4) Olio Motore (5) Pannello Portiera (7) Paraurti Anteriore (3) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (3) Pomello Cambio (3) Pompa (3) Pompa Carburante (5) Portiera (8) Pulsante Alzacristalli (1) Quadro Strumenti (19) Radiatore (1) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (6) Ruota (10) Scatola Fusibili (38) Sedile (4) Semiasse (1) Serratura (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (21) Specchietto Retrovisore Interno (1) Tergicristalli (4) Termostato (2) Testata Motore (1) Valvola (1) Valvola Egr (3) Ventola Abitacolo (3) Vetro Laterale (1) Volante (2)

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video