Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Fiat Ducato - Lampadina

Parte:
Fiat Ducato (1993-2016 / MK 2)
Come si sostituisce la lampadina della freccia, nel Fiat Ducato?

Nella dimostrazione presente nel video, completa di descrizione verbale, è mostrato il procedimento di sostituzione delle lampadine, identico sia per quella del ...leggi tutto...
Inserito il 10 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Come si sostituiscono le lampadine anabbaglianti sul Fiat Ducato?

Gli autori del video ci mostrano la procedura più lunga per la sostituzione delle luci anabbaglianti del Fiat Ducato. Essa richiede di smontare completamente il ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come cambiare la lampadina dell'indicatore di direzione di un Fiat Ducato

In questo video vediamo come cambiare la lampadina all'indicatore di direzione di un fiat Ducato X250, e approfitteremo dell'occasione per sostituire gli indica ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Come sostituire le lampadine del faro anteriore sul Fiat Ducato?

Le lampadine del faro anteriore destro sono sostituibili inserendo la mano dietro il fanale ed estraendo il portalampada. Sul lato sinistro la situazione è più ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come sostituire la lampadina dell'Audi A3

Oggi con l'aiuto di questo breve video tutorial vi spiegheremo come sostituire la lampadina dell'Audi A3. Iniziamo con aprire il cofano motore e spegnere l'auto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (1993-2016 / MK 2)
Come sostituire le lampadine anabagglianti della Fiat Ducato?

Nel video possiamo vedere cosa fare per poter accedere alle lampadine anabbaglianti e sostituirle. Innanzitutto, dobbiamo rimuovere la griglia anteriore aprendo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (1981-1993 / MK 1)
Come sostituire le lampadine a led del Fiat Ducato

Nel video di oggi vediamo come sostituire le lampadine anteriori del Fiat Ducato. Nello specifico filmato si tratta di lampade a led, ma il procedimento è il me ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come si sostituisce la lampadina del fanale anteriore, nel Fiat Ducato?

Questo intervento prevede che si svolga il tutto nel vano motore. Innanzitutto si apre il cofano anteriore, successivamente con un giravite a croce o una chiave ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come sostituire la lampadina dell'anabbagliante del Fiat Ducato X250

Il Fiat Ducato X250 non fa tantissima luce con i suoi fari. Vediamo come sostituire le lampadine di serie con altre allo Xenon. Per prima cosa togliamo il grupp ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2023 / X290)
Come sostituire la lampadina della freccia dello specchietto nel Fiat Ducato?

Sostituire la lampadina della freccia dello specchietto, nel furgone Fiat Ducato x290, è un'operazione molto semplice e veloce come possiamo vedere nel videotut ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Ducato (1981-1994 / )
Come si sostituiscono le lampadine delle frecce laterali del Fiat Ducato?

Per poter sostituire le lampadine delle frecce laterali del Fiat Ducato bisogna andare ad utilizzare un oggetto che funga da leva per sollevare la plafoniera ar ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (4) Ammortizzatori (10) Autoradio (13) Barre Portapacchi (2) Batteria (6) Bocchette Di Aerazione (2) Candelette (2) Carrozzeria (1) Chiave (3) Cinghia Di Distribuzione (29) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (12) Controlli E Manutenzione (83) Corpo Farfallato (2) Cruscotto (6) Dischi Freno (1) Faro Anteriore (10) Faro Posteriore (2) Fendinebbia (2) Filtro Aria (9) Filtro Aria Abitacolo (15) Filtro Gasolio (11) Filtro Olio (4) Freno A Mano (1) Frizione (1) Iniettori (1) Interruttore Alzavetro (1) Interruttore Retromarcia (3) Lampadina (11) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (3) Lampadina Faro Anteriore (21) Lampadina Faro Posteriore (4) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Liquido Antigelo (1) Luce Cruscotto (2) Maniglia (1) Mascherina (2) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (4) Olio Del Cambio (4) Olio Motore (5) Pannello Portiera (7) Paraurti Anteriore (3) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (3) Pomello Cambio (3) Pompa (3) Pompa Carburante (5) Portiera (8) Pulsante Alzacristalli (1) Quadro Strumenti (19) Radiatore (1) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (6) Ruota (10) Scatola Fusibili (38) Sedile (4) Semiasse (1) Serratura (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (21) Specchietto Retrovisore Interno (1) Tergicristalli (4) Termostato (2) Testata Motore (1) Valvola (1) Valvola Egr (3) Ventola Abitacolo (3) Vetro Laterale (1) Volante (2)

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video