Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Volvo Xc90 - Freno A Mano

Parte:
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Come si regola il freno a mano della Volvo XC90?

Per poter eseguire la regolazione del freno a mano della Volvo XC90 bisogna andare a staccare il pannello di protezione della parte laterale sinistra del tunnel ...leggi tutto...
Inserito il 21 May 2024 da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Come si regola il freno a mano della Volvo XC90?

Per poter regolare il freno a mano della Volvo XC90 bisogna andare a staccare il pannello di protezione laterale sinistro del tunnel centrale, dal lato del cond ...leggi tutto...
Inserito il 9 May 2024 da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Come regolare il freno a mano nella Volvo XC90?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare il freno a mano nella Volvo XC90, operazione molto semplice. Posizioniamoci prima di tutto sul divano posterior ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2015-2024 / MK 2)
Come regolare il freno a mano della Volvo Xc90

In questo video vi mostreremo come regolare il freno a mano della Volvo Xc90. Il sistema di regolazione del freno di stazionamento č collocato all'interno della ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Come effettuare la regolazione del freno a mano sulla Volvo Xc90

Per poter effettuare la regolazione (tiraggio) del freno a mano č necessario seguire i seguenti passaggi: accedere all'abitacolo dal lato guida, il tirante per ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Come si regola il freno a mano della Volvo XC90

La registrazione del cavo del freno a mano č una operazione che si segue manualmente dall'interno dell'abitacolo dato che il registro č collocato lungo il cavo, ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volvo Xc90 (2002-2014 / MK 1)
Sostituzione freno a mano auto

Il freno a mano č una componente molto importante dell'automobile, soprattutto quando si parcheggia o si staziona in una zona non pianeggiante. Nel caso in cui ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Ammortizzatori (1) Autoradio (3) Batteria (9) Bobina (1) Braccetto (3) Candele (3) Chiave (7) Chiusura Bagagliaio (1) Cinghia Di Distribuzione (5) Computer Di Bordo (3) Controlli E Manutenzione (17) Cruscotto (2) Cuffia Cambio (1) Cuscinetto (1) Dischi Freno (2) Faro Anteriore (1) Faro Posteriore (1) Fendinebbia (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (5) Filtro Benzina (1) Filtro Gasolio (4) Filtro Olio (1) Freno A Mano (7) Interruttore Alzavetro (1) Kit Accessori (1) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (2) Lampadina Faro Anteriore (5) Lampadina Faro Posteriore (2) Liquido Antigelo (1) Maniglia (5) Olio Motore (4) Pannello Portiera (4) Pasticche Freni (1) Pistoncini Idraulici (1) Pomello Cambio (1) Portiera (1) Quadro Strumenti (7) Radiatore (1) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (4) Sedile (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (2) Tergicristalli (2) Tiranti Sterzo (1) Trasmissione (1) Tunnel Centrale (1)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video