Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Suzuki Sx4 - Quadro Strumenti

Parte:
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come smontare il quadro strumenti della Suzuki SX4

Scopriamo oggi le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire il quadro strumenti della Suzuki SX4. Come prima cosa saliamo a bordo dell ...leggi tutto...
Inserito il 20 May 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come trovare i codici di errore sulla Suzuki SX4

In questo video vediamo come visualizzare i codici di guasto DTC su una Suzuki SX4: per prima cosa accendiamo il quadro strumenti; di seguito dovremo azionare p ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come togliere la spia del cambio olio dalla Suzuki SX4

Come azzerare la spia del cambio dell'olio - dopo avere effettuato il servizio - su una Suzuki SX4 - con il cavo USB ed il computer ed il programma MultiEcuScan ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come modificare l'orario della Suzuki SX4

Per riuscire a modificare manualmente l'orario visualizzato sul quadro degli strumenti della vostra Suzuki SX4 prima serie (anno 2006-2014) vi basterà mettere i ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come resettare il service sulla Suzuki Sx4

Se sul display del quadro strumenti della nostra autovettura si è accesa la spia del service, sarà necessario procedere ad effettuare il tagliando che comprende ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come resettare la spia delle gomme sulla Suzuki SX4

Per resettare la spia dei pneumatici sulla Suzuki SX4, è necessario, dopo essere salita sulla vettura, chiudere le portiere ed accendere il quadro strumenti, se ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, RW, EY, GY)
Come resettare la spia di servizio della Suzuki SX4 2013

In questa nuova mini guida dedicata alla vostra Suzuki SX4 del 2013 andremo a scoprire quali sono i vari passaggi necessari per poter riuscire a ripristinare ma ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (1) Alternatore (3) Ammortizzatori (1) Autoradio (5) Braccetto (2) Cambio (1) Candele (4) Chiave (3) Cinghia Di Distribuzione (4) Cinghia Trapezoidale (1) Computer Di Bordo (4) Controlli E Manutenzione (10) Cruscotto (1) Differenziale (1) Dischi Freno (1) Faro Posteriore (3) Fendinebbia (1) Filtro Aria (4) Filtro Aria Abitacolo (8) Filtro Gasolio (2) Freno A Mano (2) Lampadina (3) Lampadina Faro Anteriore (5) Lampadina Faro Posteriore (1) Luce Targa (1) Maniglia (1) Olio Motore (2) Pannello Portiera (5) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (5) Quadro Strumenti (7) Scatola Fusibili (4) Specchietto Retrovisore Esterno (4) Tamburi E Ganasce (1) Tergicristalli (1) Termostato (1) Vetro Laterale (1)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video