Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te Suzuki
  4. :
  5. Suzuki Sx4
  6. : 2013-2021 (MK 2, JY)

Suzuki Sx4 del 2013-2021 (MK 2, JY)

Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come si imposta l'orologio della Suzuki SX-4?

Per poter regolare l'orologio della Suzuki SX-4 bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, inserendo la chiave di accensione all'interno del blocchetto di ...leggi tutto...
Inserito il 26 May 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come regolare l'orologio della Suzuki SX4

Per regolare l'orologio del computer di bordo della Suzuki SX4 bisogna eseguire la seguente procedura: per prima cosa bisogna accendere il quadro senza accender ...leggi tutto...
Inserito il 30 April 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come sostituire la batteria della chiave della Suzuki SX4 2018

Se la chiave della vostra Suzuki SX4 del 2018 ha smesso di funzionare all'improvviso a causa della batteria completamente scarica allora non vi resta da fare al ...leggi tutto...
Inserito il 30 April 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Suzuki SX4

Se quando utilizzate l'aria condizionata della vostra Suzuki SX4 seconda serie (anno 2013-2022) notate un peggioramento della qualità dell'aria all'interno dell ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo nella Suzuki Sx4?

Il filtro dell'aria dell'abitacolo della Suzuki Sx4 si trova dietro al cassetto portaoggetti. Questo deve quindi essere aperto e poi ribaltato e per fare questa ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sx4 (2013-2021 / JY, MK 2)
Come si controlla la pressione degli pneumatici della Suzuki SX-4?

Per poter controllare la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki SX4 bisogna andare ad accendere il quadro strumenti ruotando l'apposita chiave nel suo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (1) Alternatore (3) Ammortizzatori (1) Autoradio (5) Braccetto (2) Cambio (1) Candele (4) Chiave (3) Cinghia Di Distribuzione (4) Cinghia Trapezoidale (1) Computer Di Bordo (4) Controlli E Manutenzione (10) Cruscotto (1) Differenziale (1) Dischi Freno (1) Faro Posteriore (3) Fendinebbia (1) Filtro Aria (4) Filtro Aria Abitacolo (8) Filtro Gasolio (2) Freno A Mano (2) Lampadina (3) Lampadina Faro Anteriore (5) Lampadina Faro Posteriore (1) Luce Targa (1) Maniglia (1) Olio Motore (2) Pannello Portiera (5) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (5) Quadro Strumenti (7) Scatola Fusibili (4) Specchietto Retrovisore Esterno (4) Tamburi E Ganasce (1) Tergicristalli (1) Termostato (1) Vetro Laterale (1)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video