Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Mini Mini - Kit Accessori

Parte:
Mini (2001-2007 / R50, R53, R52)
Installazione adattatore ingresso a AUX IN

Sganciare dapprima il carterino para-ginoccia dal lato guidatore per accedere alle viti di fissaggio delle modanature laterali del tunnel centrale: svitare dunq ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2014-2023 / F56, F55, F57)
Sostituzione emettitore clacson

Aprite e sollevate il cofano, rimuovete le clips che bloccano la griglia frontale sopra il paraurti, ora tirando leggermente avanti il pannello della griglia po ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2007-2014 / R55, R57, R56)
Sostituzione e manutenzione kit accessori

Iniziate a rimuovere la base della leva del cambio facendo una leva tra la parte più esterna e l'anello più interno, ora armatevi di una buona forza e tirate vi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2007-2014 / R55, R57, R56)
Montaggio centralina aggiuntiva chip tuning

Per migliorare le prestazioni del motore diesel sé possibile installare questa centralina, questa operazione è necessario procurarsi il kit per la vettura in e ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2007-2014 / R55, R57, R56)
Montaggio bracciolo supplementare

Avere più spazio per riporre gli oggetti all’interno della vettura è sempre molto utile. Per aggiungere nuovo spazio è necessario reperire il kit portaoggetti c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2001-2007 / R50, R53, R52)
Installazione KIT barra di protezione sottoscocca.

Al fine di meglio proteggere la meccanica sotto la scocca da eventuali danni provocati da cunette o altri ostacoli presenti su strade sterrate è consigliabile i ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mini (2010-2016 / Countryman1, R60)
Applicazione portabiciclette posteriore

La vettura è già predisposta per ospitare l’accessorio portabiciclette la cui installazione è molto semplice e veloce. Procurarsi il kit originale del portabici ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Accendisigari (2) Airbag (7) Alternatore (6) Altoparlante (7) Antenna (6) Autoradio (22) Barra Antirollio (1) Barre Portapacchi (1) Batteria (71) Bobina (3) Cambio (2) Candele (3) Candelette (1) Capote (5) Carrozzeria (13) Cassetto Portaoggetti (2) Catene Da Neve (1) Centralina (1) Chiave (86) Cinghia Di Distribuzione (20) Cinghia Trapezoidale (3) Climatizzatore (1) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (33) Controlli E Manutenzione (258) Cruscotto (9) Cuffia Cambio (1) Dischi Freno (2) Fanalino Freccia Laterale (1) Faro Anteriore (9) Faro Posteriore (20) Fendinebbia (10) Filtro Aria (23) Filtro Aria Abitacolo (37) Filtro Gasolio (2) Filtro Olio (8) Freno A Mano (8) Griglia (2) Interruttore Alzavetro (2) Kit Accessori (7) Lampadina (9) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (3) Lampadina Faro Anteriore (27) Lampadina Faro Posteriore (8) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (7) Liquido Antigelo (4) Luce Cruscotto (1) Luce Targa (3) Luce Terzo Stop (2) Maniglia (11) Motore (6) Motorino Alzacristalli (5) Motorino Di Avviamento (8) Olio Del Cambio (2) Olio Freni (1) Olio Motore (13) Olio Servosterzo Idroguida (1) Pannello Portiera (25) Parabrezza (2) Paraurti Anteriore (8) Paraurti Posteriore (3) Pasticche Freni (24) Pistoncini Idraulici (1) Pneumatici (17) Pomello Cambio (17) Pompa (2) Pompa Carburante (2) Portiera (4) Pulsante (2) Pulsante Alzacristalli (3) Quadro Strumenti (54) Radiatore (3) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (4) Ruota (1) Scatola Fusibili (45) Sedile (6) Sensori Di Parcheggio (2) Serratura (5) Sistema Frenante (6) Specchietto Retrovisore Esterno (21) Specchietto Retrovisore Interno (5) Stemma Casa Costruttrice (3) Tergicristalli (12) Termostato (8) Testata Motore (3) Tunnel Centrale (3) Valvola (1) Ventola Abitacolo (4) Vetro Laterale (1) Volante (12)

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video