Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Citroen C5 - Motore

Parte:
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Come sostituire e montare i componenti per il turbo.

Una volta smontato i due componenti del motore turbo, interessati dall'operazione di manutenzione, apriamo la confezione degli elementi da sostituire. Prendiamo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Sostituzione guarnizione collettore di aspirazione

Prima ancora di procedere con l'installazione della nuova guarnizione del collettore di aspirazione, si raccomanda di eseguire una accurata pulizia delle superf ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Cambiare la guarnizione della testata motore

La guarnizione della testata viene interposta tra i cilindri e la testata e serve a garantire che il liquido refrigerante non entrino in contatto tra di loro. L ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Sostituzione guarnizione testata

Quando si esegue una riparazione che richieda lo smontaggio della testata è buona norma utilizzare un nuovo set di guarnizioni e perni nella fase di montaggio: ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Sostituzione guarnizione coperchio punterie

Prima ancora di procedere all'installazione della nuova guarnizione del coperchio valvole, pulire accuratamente sia la sede sotto al coperchio che sulla testata ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Sostituzione perni di fissaggio testata

Dopo aver smontato la testata è opportuno utilizzare un nuovo set di perni per fissarla nuovamente sul basamento; ma prima di ciò, occorre ripassare le filettat ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Istruzioni sostituzione albero a camme

Inserire dapprima i nuovi spinotti di comando delle valvole prestando attenzione al verso in cui posizionarli; alloggiare poi le leve e quindi il nuovo albero a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C5 (2000-2008 / MK 1, DC)
Sostituzione guarnizione collettore di scarico

Prima di applicare la nuova guarnizione pulire accuratamente la sede della stessa sia dal lato testata che dal lato collettore, eliminando ogni residuo di sporc ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Altoparlante (2) Autoradio (5) Barra Antirollio (1) Batteria (4) Boccole (1) Braccetto (1) Cambio (1) Candelette (2) Centralina (1) Chiave (4) Cinghia Di Distribuzione (3) Computer Di Bordo (3) Controlli E Manutenzione (11) Cruscotto (4) Cuffia Cambio (2) Faro Anteriore (1) Faro Posteriore (2) Filtro Antiparticolato (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (11) Filtro Gasolio (1) Kit Accessori (1) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (10) Lampadina Faro Posteriore (3) Luce Targa (1) Maniglia (2) Motore (8) Olio Del Cambio (1) Olio Motore (2) Pannello Portiera (8) Paraurti Anteriore (2) Pistoncini Idraulici (1) Pomello Cambio (4) Portiera (2) Quadro Strumenti (13) Radiatore (2) Scatola Fusibili (11) Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento (1) Sospensioni (3) Specchietto Retrovisore Esterno (2) Supporto Motore (2) Tergicristalli (1) Tunnel Centrale (1) Ventola Abitacolo (1)

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video