Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chevrolet
  4. :
  5. Colorado
  6. : Sostituzione dei fanali anteriori della Chevrolet Colorado

Chevrolet Colorado - Video Tutorial

Modello: Chevrolet Colorado MK 1 - Anni 2004-2012
Parte: Faro Anteriore
Operazione: Sostituzione dei fanali anteriori della Chevrolet Colorado

Vediamo in questa guida come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chevrolet Colorado, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della griglia del paraurti anteriore; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio del fanale, scollegando il connettore elettrico delle lampadine, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamo la lampadina del faro anteriore o direttamente tutto il fanale; quindi rimontiamo il nuovo gruppo ottico ed effettuiamo il collegamento, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 3 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei fanali anteriori della Chevrolet Colorado

In questa guida, viene spiegato come sostituire i fanali anteriori della Chevrolet Colorado. Per iniziare, bisogna aprire il cofano motore e svitare le viti di fissaggio della griglia del paraurti anteriore. Successivamente, si procede con lo svitare le viti di fissaggio del fanale e scollegare il connettore elettrico delle lampadine. A questo punto, è possibile sostituire la lampadina del faro anteriore o il fanale completo. Infine, si rimonta il nuovo gruppo ottico ed effettua il collegamento, applicando il procedimento inverso.

2. Rimozione della griglia del paraurti anteriore e dei fanali

Per rimuovere la griglia del paraurti anteriore, si può utilizzare uno strumento in plastica o tirare delicatamente sulla parte superiore della griglia. Sul fondo ci sono tre linguette metalliche che vanno inserite nel corpo dell'auto. Una volta rimossa la griglia, si possono svitare le viti del fanale e scollegare il connettore elettrico delle lampadine. Si può quindi procedere alla sostituzione della lampadina o del fanale completo.

3. Regolazione del fascio luminoso dei nuovi fanali

Per regolare il fascio luminoso dei nuovi fanali, si può utilizzare il punto centrale del faro basso come riferimento. Si misura la distanza dal terreno fino al punto centrale e si segna con un pennarello. Poi si posiziona l'auto a 25 piedi dal muro e si regola il fascio luminoso del faro basso del guidatore a quattro pollici sotto la linea di riferimento. Sul lato passeggero, invece, il fascio luminoso deve essere regolato a due pollici sotto la linea di riferimento.

4. Regolazione dei fari fendinebbia

Una volta regolati i nuovi fanali, si può procedere alla regolazione dei fari fendinebbia. Sul lato del guidatore, il punto focale deve essere regolato in modo che si allinei con il punto focale del faro basso. Alcuni fari fendinebbia hanno un regolatore, mentre altri no. Nel caso ci sia un regolatore, basta girarlo a sinistra o a destra per regolare il fascio luminoso. Con i nuovi fanali e i fari fendinebbia regolati correttamente, si può guidare in sicurezza.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video