Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Riparazione Carrozzeria
  4. : Riparazione cristalli e cerchioni

Riparazioni alla carrozzeria : Riparazione cristalli e cerchioni

3. Riparazione cristalli e cerchioni

Nel caso di ammaccature del parabrezza, in molti casi è possibile ricorrere ad una semplice riparazione senza dover necessariamente sostituire l’intero parabrezza: si tratta di una tecnica efficace nel caso di scheggiature circolari dalle dimensioni contenute e che escludono la presenza di cosiddette filature. Questo tipo di riparazione, oltre ad essere rapida ed economica, è certamente efficace ed è in grado di preservare il parabrezza stesso dal propagarsi della scheggiatura (vedi approfondimento domanda 9). In fine, nel caso delle scheggiature dei bordi dei cerchi in lega causate da urti contro il marciapiede o buche, è possibile farle riparare (sempre che il cerchio non si sia deformato) ricorrendo ad una tornitura (vedi approfondimento domanda 10) e successiva verniciatura.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video