![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
L'olio motore : "Fai da te" o officina?5. "Fai da te" o officina?Una volta quindi seguite le indicazioni del manuale d’uso e manutenzione per scegliere la gradazione SAE dell’olio, stabilire quanti litri necessitano considerando anche la sostituzione del filtro e fatta la propria scelta sulla marca, resta solo indossare un paio di guanti e procedere con il fai da te, avendo cura poi di smaltire correttamente (approfondimento risposta domanda 10) i rifiuti e di rispettare il livello (approfondimento risposta domanda 1). Questa ultima circostanza potrebbe essere una buona ragione per rivolgersi ad un’officina specializzata che, oltre a provvedere al cambio dell’olio e al successivo smaltimento dei rifiuti, avrà certamente l’interesse di eseguire un check up completo del veicolo sia per valutarne le condizioni generali che suggerire altri interventi eventualmente necessari.
|
Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2![]() Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.005 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |