Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Sostituzione e scelta delle lampadine

Fari e lampadine : Sostituzione e scelta delle lampadine

2. Sostituzione e scelta delle lampadine

Quando si fulmina una lampadina del faro, si deve tempestivamente provvedere alla sua sostituzione, sia per una questione di pura sicurezza nella circolazione, sia per non incorrere in una sanzione per violazione dell’articolo 79 del Codice della strada. Generalmente molte auto hanno nel vano porta oggetti del bagagliaio un kit lampadine per poter rapidamente provvedere alla sostituzione delle lampadine (approfondimento risposta domande 2 e 9) fulminate anche se molto spesso questa operazione non è poi così rapida: in alcuni casi è infatti necessario smontare alcuni elementi per poter avere sufficiente spazio di manovra. Allo stesso modo, quando di fulmina una lampadina, bisogna essere in grado di riconoscere di che tipo di lampadina si tratta, ovvero il tipo di attacco (approfondimento risposta domanda 3) (H1, H3, H4, H7, H11,…) oltre che il tipo di illuminazione (approfondimento risposta domanda 4) (alogena, a scarica di gas, led).

Sostituzione del pomello del cambio del Mercedes Sprinter MK 2

Con l'uso inteso il pomello della leva del cambio del Mercedes Sprinter può mostrare segni di usura tali da dovere ricorrere alla sua sostituzione. Per eseguite la sostituzione posizioniamoci al posto del conducente, usando una pinza giratubi ruotiamo il pomello a destra e sinistra per sbloccarlo, impugniamo il pomello e con piccole oscillazioni sfiliamolo facendo attenzione che la molla montata sulla leva non venga persa. Prendiamo il nuovo pomello inseriamolo sulla leva, centrando il diagramma delle marce, inseriamolo con dei piccoli colpetti e finendo di inserirlo usando un martello di gomma.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video