Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Riparazione Carrozzeria
  4. : Domande frequenti

I ritocchi fatti con il pennellino hanno una buona efficacia dal punto di vista estetico?

5. I ritocchi fatti con il pennellino hanno una buona efficacia dal punto di vista estetico?

Se la carrozzeria presenta graffi sottili o piccole scheggiature (tipiche sui paraurti e cofano anteriore) è certamente possibile eseguire un ritocco a pennello: occorre ovviamente una buona manualità ed un pennello molto sottile per evitare di sbavare eccessivamente. E’ sempre meglio un piccolo ritocco piuttosto che un graffio dal quale si nota magari il bianco del sottofondo. Inoltre sono spesso disponibili i kit da ritocco composti da una boccetta del colore originale dotata già di pennellino. In carrozzeria infatti sono ormai utilizzate quasi esclusivamente le vernici cosiddette all’acqua e queste non sono molto adatte ai ritocchi a pennello, sia perché sono basi opache e sia perché tendono ad andare via coi lavaggi.

Come con trollare il livello dell'olio motore di una Volvo V40

In questo video vediamo come controllare il livello dell'olio di una Volvo V40: infatti queste vetture non hanno l'astina per la misurazione del livello, per cui il livello va controllato dal cruscotto. Accendiamo quindi il quadro, e schiacciamo il tasto "ok" che si trova sull'asta del devioluci sulla sinistra del volante. Accanto troviamo una rotellina con la quale facciamo girare le varie opzioni fino ad arrivare al disegno dell'ampollina dell'olio. Premendo l'ok, vediamo il livello dell'olio. Ricordiamo che la procedura va fatta assolutamente con la vettura in piano, tutte le porte, cofano, baule chiuso e vettura ferma e spenta da almeno 5 minuti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video