Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Routan
  6. : Come eseguire il reset della spia dell'olio su Volkswagen Routan

Volkswagen Routan - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Routan MK 1 - Anni 2009-2014
Parte: Computer Di Bordo
Operazione: Come eseguire il reset della spia dell'olio su Volkswagen Routan

In questo video tutorial possiamo vedere come si esegue il reset della spia dell'olio motore su Volkswagen Routan. La prima cosa da fare è la manutenzione alla vettura come il cambio dell'olio motore e dei filtri. Dopo aver eseguito il tagliando fai da te, salire a bordo della vettura e mettere il freno a mano; inserire la chiave e accendere il quadro degli strumenti; attendere circa 10 secondi dal lampeggio e compare il messaggio "CHANGE"; ora premere il pedale dell'acceleratore tre volte in un lasso di tempo di 10 secondi. Spegni il quadro e estrai la chiave. Dopo 10 secondi inserisci la chiave, accendi il quadro e attendi altri 10 secondi per verificare se la spia dell'olio si riaccende. Reset eseguito.

Inserito il 6 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come eseguire il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010

Il video tutorial mostra come eseguire il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010. Prima di effettuare il reset, è necessario eseguire la manutenzione della vettura con il cambio dell'olio motore e dei filtri. Dopo aver eseguito il tagliando, si deve salire a bordo della vettura, mettere il freno a mano e accendere il quadro degli strumenti. Dopo circa 10 secondi, compare il messaggio "CHANGE" e si deve premere il pedale dell'acceleratore tre volte in un lasso di tempo di 10 secondi. Successivamente, si deve spegnere il quadro e estrarre la chiave.

2. Verifica del successo del reset della spia dell'olio motore

Dopo aver atteso 10 secondi, si deve inserire nuovamente la chiave, accendere il quadro e verificare se la spia dell'olio si riaccende. Se la spia non si accende, il reset è stato eseguito con successo. Il video tutorial specifica che il procedimento funziona per i modelli dal 2009 al 2011 e che non è necessario premere il pedale rapidamente, ma è importante premere completamente il pedale per far leggere il comando al computer.

3. Tutorial passo passo per il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010

Il video tutorial è stato realizzato da un utente che mostra passo passo come eseguire il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010. L'utente spiega che il reset è necessario dopo aver eseguito la manutenzione della vettura con il cambio dell'olio motore e dei filtri. Il procedimento consiste nell'inserire la chiave nell'accensione e attendere che compaia il messaggio "CHANGE". Dopo aver premuto il pedale dell'acceleratore tre volte, si deve spegnere il quadro e attendere 10 secondi prima di inserire nuovamente la chiave e accendere il quadro.

4. Destinatari del video tutorial per il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010

Il video tutorial è destinato a coloro che vogliono effettuare il reset della spia dell'olio motore sulla loro Volkswagen Routan del 2010. L'utente spiega che il procedimento funziona per i modelli dal 2009 al 2011 e che non è necessario portare la vettura dal meccanico per eseguire il reset. Il video tutorial è stato realizzato in modo semplice e chiaro, con istruzioni dettagliate e una spiegazione passo passo del procedimento.

5. Conclusione sul video tutorial per il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010

In conclusione, il video tutorial mostra come eseguire il reset della spia dell'olio motore su una Volkswagen Routan del 2010. Il procedimento è semplice e può essere eseguito da chiunque senza dover portare la vettura dal meccanico. L'utente fornisce istruzioni dettagliate e una spiegazione passo passo del procedimento, rendendolo facile da seguire anche per chi non ha esperienza nel campo della meccanica.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video