Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Routan
  6. : Come efefttuare il cambio dell'olio e filtro sulla Volkswagen Routan

Volkswagen Routan - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Routan MK 1 - Anni 2009-2014
Parte: Olio Motore
Operazione: Come efefttuare il cambio dell'olio e filtro sulla Volkswagen Routan

Per procedere al cambio dell'olio e relativo filtro sull'autovettura seguire le seguenti istruzioni: Prima di tutto aprire il cofano motore e svitare il tappo di riempimento dell'olio, Dopodiché sollevare l'auto e di individuare il tappo di scarico dell'olio posto sotto la coppa. Allentare il dado e predisporre un recipiente per raccogliere l'olio esausto attendere quindi qualche minuto affinché tutto l'olio sia fuoriuscito, dopodiché serrare nuovamente il tappo. Al lato della coppa dell'olio è presente il filtro che necessario smontare con l'apposita chiave e sostituirlo con il nuovo avendo cura sempre di sostituire la guarnizione o-ring. Infine tornare sopra il vano motore, riempire l'impianto con l'olio nuovo e verificare il livello con l'apposita astina.

Inserito il 15 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Individuare il tappo di scarico dell'olio e svitarlo per far defluire l'olio esausto

In questo video, il protagonista mostra come cambiare l'olio e il filtro su un'auto Volkswagen Routan del 2009. Prima di iniziare, controlla sotto il cofano per verificare che non ci siano perdite o parti danneggiate. Poi solleva l'auto e individua il tappo di scarico dell'olio, che si trova sotto la coppa, e svita il dado per far defluire l'olio esausto in un recipiente.

2. Sostituire il vecchio filtro e verificare il livello dell'olio nuovo

Successivamente, smonta il vecchio filtro e sostituisce la guarnizione o-ring con una nuova. Infine, torna sopra il vano motore, riempie l'impianto con l'olio nuovo e verifica il livello con l'apposita astina.

3. Controllare eventuali perdite e cambiare l'olio dopo aver guidato l'auto

Il protagonista raccomanda di cambiare l'olio dopo aver guidato l'auto per far sì che l'olio sia caldo e fluido. Mentre l'olio defluisce, controlla la guarnizione sopra la guarnizione dell'olio, la connessione del tubo del radiatore e altri elementi per verificare che non ci siano perdite.

4. Attendere che l'olio defluisca completamente e pulire la zona

Dopo aver sostituito il filtro, il protagonista attende che l'olio defluisca completamente prima di rimontarlo. Infine, pulisce bene la zona per verificare che non ci siano perdite.

5. Consigli per evitare di danneggiare la guarnizione e smaltire correttamente l'olio usato

In generale, il protagonista consiglia di non stringere troppo il dado del tappo di scarico dell'olio e il filtro dell'olio per evitare di danneggiare la guarnizione. Inoltre, è importante assicurarsi che l'olio usato sia smaltito correttamente.

6. Cambiare l'olio su una Volkswagen Routan con motore V6 Chrysler da 3,8 litri

In questo video, l'esperto di auto mostra come cambiare l'olio su una Volkswagen Routan con un motore V6 Chrysler da 3,8 litri. Per prima cosa, si solleva l'auto e si rimuove il tappo di scarico dell'olio per farlo defluire in un contenitore. Successivamente, si rimuove il filtro dell'olio, si pulisce la superficie e si applica un po' di olio sulla guarnizione del nuovo filtro prima di installarlo. Infine, si aggiunge l'olio nuovo con un imbuto pulito e si controlla per eventuali perdite.

7. Controllare altre parti del motore e mantenere puliti gli strumenti e le parti utilizzate

Durante la procedura di cambio olio, è importante controllare anche altre parti del motore per assicurarsi che non ci siano perdite o danni. Si può controllare il radiatore, il compressore dell'aria condizionata, i cavi elettrici e il motorino di avviamento. Inoltre, è importante mantenere puliti tutti gli strumenti e le parti utilizzate durante il cambio olio per evitare contaminazioni.

8. Utilizzare la quantità di olio corretta e verificare il livello con la bacchetta

Per evitare di sprecare olio e di causare danni al motore, è importante utilizzare la quantità di olio corretta e versarlo lentamente nell'auto. Inoltre, è consigliabile pulire l'imbuto prima di utilizzarlo per evitare di introdurre polvere o detriti nell'olio nuovo. Infine, dopo aver aggiunto l'olio, è importante controllare il livello con la bacchetta e verificare che non ci siano perdite.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video