Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Volkswagen Passat - Braccetto

Parte:
Volkswagen Passat (2005-2010 / 3C, B6)
Smontare il braccio posteriore su Volkswagen Passat

Smontare il braccio posteriore su Volkswagen Passat? Vediamo con attenzione come fare: allentiamo i perni del cerchio con apposita (chiave telescopica o trapano ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volkswagen Passat (2005-2010 / 3C, B6)
Come sostituire la testina del braccio oscillante della VW Passat B6

Se in marcia sullo sconnesso si avverte un rumore provenire dalla sospensione anteriore e la ruota sembra avere del gioco, allora è molto probabile che possa es ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volkswagen Passat (1996-2005 / 3BG, B5)
Sostituzione testina tirante scatola sterzo

Per poter sostituire la testina sferica del tirante della scatola sterzo, sollevare la vettura su di un ponte sollevatore e smontare la ruota anteriore; smontar ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volkswagen Passat (1996-2005 / 3BG, B5)
Smontaggio braccio oscillante superiore

Il braccio oscillante superiore della sospensione anteriore nel caso della vettura in oggetto, ha una geometria abbastanza particolare, infatti è costituita da ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volkswagen Passat (1996-2005 / 3BG, B5)
Guida sulla sostituzione e la rimozione del braccetto

Nell'eseguire un'operazione come il cambio del braccetto è necessario assicurarsi di avere a disposizione un kit di chiavi, un cric idraulico per alzare l'autov ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Accendisigari (4) Airbag (1) Alternatore (2) Altoparlante (7) Ammortizzatori (1) Aria Condizionata (3) Autoradio (25) Batteria (25) Bocchette Di Aerazione (6) Boccole (1) Braccetto (5) Cambio (2) Candele (6) Candelette (6) Carrozzeria (4) Cassetto Portaoggetti (4) Centralina (1) Chiave (79) Chiusura Bagagliaio (2) Cinghia Di Distribuzione (28) Cinghia Trapezoidale (5) Climatizzatore (12) Comandi Climatizzatore (2) Computer Di Bordo (18) Controlli E Manutenzione (170) Corpo Farfallato (2) Cruscotto (9) Cuffia Cambio (3) Cuffia Semiasse (1) Cuscinetto (3) Dischi Freno (5) Divanetto Posteriore (2) Faro Anteriore (14) Faro Posteriore (8) Fendinebbia (5) Filtro Antiparticolato (1) Filtro Aria (15) Filtro Aria Abitacolo (24) Filtro Benzina (1) Filtro Gasolio (9) Filtro Olio (6) Freno A Mano (5) Frizione (2) Iniettori (1) Interruttore Alzavetro (5) Kit Accessori (2) Kit Fari Xenon (1) Lampadina (14) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (3) Lampadina Faro Anteriore (24) Lampadina Faro Posteriore (5) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (6) Liquido Antigelo (3) Luce Cruscotto (3) Luce Targa (3) Luce Terzo Stop (1) Maniglia (3) Marmitta (1) Motore (11) Motorino Alzacristalli (4) Motorino Di Avviamento (4) Olio Del Cambio (3) Olio Motore (12) Pannello Portiera (29) Parabrezza (1) Paraurti Anteriore (10) Paraurti Posteriore (3) Pasticche Freni (12) Pistoncini Idraulici (5) Pneumatici (9) Pomello Cambio (4) Pompa (5) Pompa Carburante (11) Portiera (2) Pulsante (2) Pulsante Alzacristalli (2) Quadro Strumenti (33) Radiatore (4) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (17) Ruota (3) Scatola Fusibili (67) Sedile (16) Semiasse (4) Sensore Giri Albero Motore (1) Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento (2) Sensori Di Parcheggio (1) Serratura (4) Sospensioni (5) Specchietto Retrovisore Esterno (17) Specchietto Retrovisore Interno (1) Supporto Motore (1) Tergicristalli (5) Termostato (11) Tiranti Sterzo (3) Tunnel Centrale (2) Turbina (6) Valvola (1) Valvola Egr (5) Ventola Abitacolo (2) Vetro Laterale (1) Volante (1)

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video