Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Perché la spia avaria motore dell'auto si è accesa?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Perché la spia avaria motore dell'auto si è accesa?

Ci possono essere vari motivi per cui la spia controllo avaria motore è accesa, oggi vi spiegheremo i 4 motivi pià comuni: -Il primo motivo per cui la spia si è accesa riguarda il sensore. I sensori dell'albero a gomme, a camme, di dotonazione, del flusso d'aria di massa e altri ancora assicurano che il motore funzioni in modo corretto se uno di essi si guasta il motore entra in uno stato di emergenza. -Il secondo motivo per cui la spia si è accesa riguarda il malfunzionamento dell'impianto di alimentazione. La pompa del carburante convoglia il carburante dal serbatoio fino al canale di alimentazione, attraverso il tubo di mandata, saranno poi gli iniettori a spruzzare il carburante nelle camere di combustione. Il malfunzionamento di una di queste parti può portare a un guasto del motore -Il terzo motivo per cui la spia si è accesa riguarda le candele o bobine di accensione difettose. Questi componenti sono coinvolti nel processo di accensione della miscela aria-carburante nei cilindri del motore. Nei motori a benzina questa miscela viene accesa da una scintilla elettrica sviluppatasi tra gli elettroidi delle candele di accensione, le bobine poi trasformano la bassa tensione in alta. -Il quarto motivo per cui la spia si è accesa riguarda l'impianto di scarico difettoso. Il sensore di ossigeno determina la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico e invia poi i dati alla ECU. Sulla base di queste informazioni si forma la miscela aria-carburante. Se il convertitore è guasto la spia si accende. Per tutti e quattro i motivi per determinare l'origine del guasto è necessario far eseguire una diagnosi computerizzata.

Inserito il 16 Gennaio 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video