Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come si tarano gli iniettori del motore Volkswagen 1.6 TDi?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Iniettori
Operazione: Come si tarano gli iniettori del motore Volkswagen 1.6 TDi?

Per poter tarare gli iniettori del motore Volkswagen 1.6 TDi è necessario utilizzare uno scanner che abbia come programma VCDS: tale scanner dovrà essere collegato alla porta OBD del veicolo, che si trova nella parte di cruscotto in basso a sinistra rispetto al piantone dello sterzo. In questo modo sarà possibile selezionare il modello di auto e la versione corrispondente, per leggere in tempo reale i valori riportati dalla centralina; a questo punto sarà possibile utilizzare una chiave da 16 per andare a regolare il piezo di ogni iniettore, in modo che i valori rientrino in quelli che sono consigliati nel tutorial.

Inserito il 26 Settembre 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa significa il messaggio check injection? leggi risposta
    • Vari - Qual'è la coppia di serraggio per gli iniettori di un motore 1.6 TDi? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica il codice errore p1351 su un veicolo Citroen? leggi risposta
    • Vari - Qual'è il serraggio dell'iniettore del motore 1.6 TDI? leggi risposta
    • Vari - Il motore 1.5 dci 110 CV, hanno avuto problemi con gli iniettori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare gli iniettori per il GPL? leggi risposta
    • Vari - Qual è la coppia di serraggio degli iniettori sul motore Volkswagen 1.6 TDi? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la pulizia degli iniettori dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi potrebbero avere, gli iniettori del motore Renault 1.5 DCI? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la revisione degli iniettori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli iniettori di un motore? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un iniettore? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia F1 della Suzuki Sixteen? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire gli iniettori GPL? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa il codice 89 nella Chevrolet Tracker? leggi risposta
    • Vari - Perché non arriva gasolio negli iniettori? leggi risposta
    • Vari - Come faccio a sapere la coppia di serraggio degli iniettori? leggi risposta
    • Vari - Qual'e', la coppia di serraggio degli iniettori, del motore 1.6 TDI? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli iniettori GPL? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire gli iniettori di un motore diesel? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video