Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Quali sono i sintomi di un filtro carburante sporco

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Filtro Benzina
Operazione: Quali sono i sintomi di un filtro carburante sporco

Da che cosa ci si accorge di un filtro carburante sporco? Lo vediamo in questo video, che ci mostra quali sono i sintomi che la nostra vettura può manifestare nel caso questo componente sia intasato dallo sporco. Indipendentemente se la vettura sia a benzina oppure a gasolio, un sintomo evidente è la difficoltà in avvio; si renderanno necessari due o tre tentativi. Durante la marcia possono manifestarsi delle perdite di potenza da parte del motore, ma questi sono comunque dei segnali che possono essere imputabili anche a degli iniettori sporchi, per cui è consigliabile controllare e ripulire anche questi componenti.

Inserito il 25 Dicembre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Dove si trova il filtro del carburante? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro del carburante? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro del carburante dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro della benzina nel Piaggio Beverly 500? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro carburante nella Toyota Vitz? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro del carburante, nelle vetture Nissan? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro del carburante? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del filtro carburante? leggi risposta
    • Vari - Quando cambiare il filtro della benzina della macchina? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video