Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Clio
  6. : Come smontare la valvola termostatica di una Renault Clio

Renault Clio - Video Tutorial

Modello: Renault Clio Clio 2, MK 2 - Anni 1998-2005
Parte: Termostato
Operazione: Come smontare la valvola termostatica di una Renault Clio

Volete smontare la valvola termostatica della vostra Renault Clio e non sapete come fare? Vediamo come smontare la valvola termostatica montata nella nostra automobile: apriamo il cofano motore, svitiamo i perni del manicotto del termostato e (usiamo una chiave a bussola con relative bussole) sfiliamo il tappo sigillante dell'alloggio ed estraiamo la valvola termostatica. Infiliamo la nuova valvola e richiudiamo con il tappo del manicotto. Serriamo per bene tuti i perni colleghiamo i vari morsetti. Assicuriamoci di aver inserito e montato correttamente la valvola nell'alloggiamento appropriato.

Inserito il 1 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della valvola termostatica su una Renault Clio

Il video mostra come sostituire la valvola termostatica di una Renault Clio. Il protagonista del video apre il cofano motore e svita i perni del manicotto del termostato per rimuovere la vecchia valvola. Quindi, inserisce la nuova valvola e richiude il tappo del manicotto. Dopo aver serrato tutti i perni, collega i vari morsetti e assicura di aver montato correttamente la valvola nell'alloggiamento appropriato.

2. Importanza della sostituzione della valvola termostatica e pulizia del sistema di raffreddamento

Il protagonista del video spiega che la sostituzione della valvola termostatica è importante per prevenire l'usura dei pistoni e per garantire un'adeguata temperatura di lavoro del motore. Inoltre, la valvola termostatica aiuta a migliorare l'economia di carburante e a prevenire l'urbanizzazione. Il protagonista mostra anche come rimuovere la vecchia valvola e pulire il sistema di raffreddamento.

3. Consigli per la sostituzione della valvola termostatica

Il protagonista del video consiglia di utilizzare una chiave a bussola invece di una chiave a bocca per rimuovere e serrare i perni del manicotto del termostato. Inoltre, consiglia di aprire un po' alla volta ogni perno per evitare di danneggiare la valvola termostatica. Dopo aver montato la nuova valvola, il protagonista completa la sangria e fa i test per verificare che tutto funzioni correttamente.

4. Verifica del funzionamento della valvola termostatica e risultati

Alla fine del video, il protagonista mostra il nuovo funzionamento della valvola termostatica e afferma che il motore funziona molto meglio. Invita i suoi spettatori a mettere un like e a iscriversi al suo canale per supportare il suo lavoro.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video