Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Clio
  6. : Sostituzione guarnizione testata

Renault Clio - Video Tutorial

Modello: Renault Clio MK 3, Clio 3, Clio III - Anni 2005-2013
Parte: Motore
Operazione: Sostituzione guarnizione testata

Sincronizzare o mettere in fase un motore significa fare in modo che ci sia sincronia tra la posizione delle valvole (di aspirazione e scarico) e quella dei pistoni, ovvero tra l'albero motore e l'albero a camme: per questo motivo tutti i costruttori inseriscono dei riferimenti (frecce, tacche, fori spina) che indicano il corretto allineamento tra questi elementi. La mancata sincronizzazione comporterebbe la collisione tra le valvole e i pistoni causando gravi danni al motore. E' fondamentale la planarità delle superfici della testata e del basamento cilindri per garantire che nel normale esercizio del motore non ci siano interferenze tra pistoni e valvole (per questo esistono spessori diversi per le guarnizioni per compensare le eventuali rettifiche); è sempre opportuno utilizzare un nuovo set di perni per fissare la testata ed inoltre seguire uno schema di serraggio dal centro verso l'esterno; una volta installati gli alberi a camme ed il coperchio punterie, allineare i riferimenti della messa in fase (utilizzare le apposite dime per evitare spostamenti degli alberi durante il montaggio della cinghia dentata) installare le pulegge e quindi la cinghia di distribuzione utilizzando un nuovo kit che comprenda anche la pompa dell'acqua ed il tenditore. Rimuovere le dime e far fare due giri all'albero motore per completare un ciclo e controllare nuovamente l'allineamento dei riferimenti della fase.

Inserito il 3 Settembre 2016 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video