Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Renault Clio - Ventola Abitacolo

Parte:
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio 3, Clio III)
Come si sostituisce la ventola dell'abitacolo della Renault Clio?

La ventola dell'abitacolo della Renault Clio si può rimuovere andando ad aprire il cassetto portaoggetti dal lato del passeggero anteriore: in questo modo sarà ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio 3, Clio III)
Riparazione e smontaggio ventola abitacolo Renault Clio 3

Vediamo in questo video come riparare la ventola dell'abitacolo di una Renault Clio terza serie. Come prima cosa andiamo a scollegare preventivamente i due mors ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (2012-2019 / Clio IV, Clio 4, MK 4)
Come sostituire la ventola dell'abitacolo nella Renault Clio?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la ventola dell'abitacolo nella Renault Clio, operazione molto semplice. Prima di tutto posizioniamoci sul se ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (2012-2019 / Clio IV, Clio 4, MK 4)
Dove si trovano i fusibili della ventola dell'abitacolo nella Renault Clio?

In caso di malfunzionamento improvviso alla ventola dell'abitacolo nella Renault Clio 4, possiamo prima di tutto controllare lo stato dei fusibili relativi al s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2)
Riparazione ventola abitacolo Renault Clio 2

Quando l'interruttore di regolazione delle velocità dell'aria non funziona, solitamente non significa che è proprio l'interruttore stesso il pezzo da sostituire ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2)
Come smontare la ventola del riscaldamento dell'abitacolo di una Renault Clio

Prima di poter iniziare, dovremo andare a sederci sul sedile del passeggero anteriore della nostra Renault Clio. Iniziamo quindi con il disattivare l'airbag fro ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio 3, Clio III)
Come smontare la ventola del riscaldamento dell'abitacolo di una Renault Clio?

Prima di incominciare, dovremo sederci sul sedile del passeggero anteriore della nostra Renault Clio. Incominciamo dunque disattivando l'airbag frontale del pas ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio 3, Clio III)
Sostituzione ventola abitacolo su Renault Clio

Per accedere alla ventola dell'abitacolo dovrete lavorare nella parte inferiore del vano portaoggetti, quindi al lato passeggero anteriore. Rimuovete dunque la ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2)
Come sostituire la resistenza della ventola su Renault Clio

Come sostituire la resistenza della ventola su Renault Clio. Vediamo in questo video come eseguire lo smontaggio. Rimuoviamo con una leva, la plastica posta sot ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2)
Come smontare la ventola abitacolo della Renault Clio

La ventola abitacolo, nonostante la funzione, non è ubicata nell'abitacolo come si potrebbe immaginare. ma è posizionata nel vano motore, dal lato passeggero, s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (15) Alternatore (9) Altoparlante (7) Ammortizzatori (10) Antenna (3) Aria Condizionata (2) Autoradio (72) Barra Antirollio (1) Barre Portapacchi (2) Batteria (19) Bobina (2) Bocchette Di Aerazione (4) Boccole (2) Braccetto (5) Cambio (2) Candele (14) Candelette (4) Carrozzeria (9) Cassetto Portaoggetti (3) Centralina (2) Chiave (47) Cinghia Di Distribuzione (30) Cinghia Trapezoidale (5) Comandi Climatizzatore (2) Computer Di Bordo (54) Controlli E Manutenzione (209) Corpo Farfallato (3) Cruscotto (9) Cuscinetto (5) Debimetro (2) Dischi Freno (2) Faro Anteriore (26) Faro Posteriore (20) Fendinebbia (2) Filtro Aria (36) Filtro Aria Abitacolo (31) Filtro Benzina (3) Filtro Gasolio (17) Filtro Olio (9) Freno A Mano (9) Frizione (2) Iniettori (3) Interruttore Alzavetro (3) Kit Accessori (7) Lampadina (20) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (3) Lampadina Faro Anteriore (42) Lampadina Faro Posteriore (17) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (12) Liquido Antigelo (2) Luce Cruscotto (5) Luce Targa (8) Luce Terzo Stop (3) Maniglia (6) Motore (3) Motorino Alzacristalli (5) Motorino Di Avviamento (12) Olio Del Cambio (5) Olio Freni (1) Olio Motore (20) Olio Servosterzo Idroguida (1) Pannello Portiera (27) Parabrezza (1) Paraurti Anteriore (13) Paraurti Posteriore (6) Pasticche Freni (11) Pneumatici (11) Pomello Cambio (19) Pompa (2) Pompa Carburante (4) Portiera (3) Pulsante (3) Pulsante Alzacristalli (3) Quadro Strumenti (58) Radiatore (1) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (2) Ruota (15) Scatola Fusibili (65) Sedile (18) Semiasse (1) Serratura (13) Specchietto Retrovisore Esterno (19) Specchietto Retrovisore Interno (1) Stemma Casa Costruttrice (3) Tamburi E Ganasce (5) Tergicristalli (18) Termostato (2) Testata Motore (1) Tiranti Sterzo (2) Tunnel Centrale (1) Turbina (1) Valvola (2) Valvola Egr (8) Ventola Abitacolo (10) Vetro Laterale (3) Volante (10)

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video