Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Taurus
  6. : Come sostituire la cinghia a serpentina della Ford Taurus 3.0L V6

Ford Taurus - Video Tutorial

Modello: Ford Taurus MK 4 - Anni 2000-2007
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Come sostituire la cinghia a serpentina della Ford Taurus 3.0L V6

Vediamo in questa breve e semplice guida i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la cinghia a serpentina della Ford Taurus. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a utilizzare una chiave a stella da 15 mm per allentare il tenditore della cinghia; rimuoviamo quindi la cinghia a serpentina dalle pulegge, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad installare la nuova cinghia trapezoidale, nonché quella originale; allentiamo quindi il tendicinghia per installare quella nuova, assicurandoci che venga inserita correttamente tra le varie pulegge!

Inserito il 13 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione della cinghia a serpentina di una Ford Taurus.

Questa guida fornisce istruzioni su come smontare e sostituire la cinghia a serpentina di una Ford Taurus. Si consiglia di aprire il cofano motore e utilizzare una chiave a stella da 15 mm per allentare il tenditore della cinghia. Successivamente, è necessario rimuovere la cinghia a serpentina dalle pulegge e installare la nuova cinghia trapezoidale, assicurandosi che sia inserita correttamente tra le pulegge.

2. Importanza del controllo e della sostituzione della cinghia a serpentina.

È importante controllare la cinghia vecchia per eventuali segni di usura e sostituirla se necessario. La cinghia dovrebbe essere sostituita ogni 50.000 miglia o se presenta segni di usura visibili. Per rimontare la cinghia, è possibile seguire il diagramma di routing specifico per la Ford Taurus con motore da 3.0 litri. È importante assicurarsi che la cinghia sia correttamente posizionata sulle pulegge e che ci sia tensione sufficiente.

3. Verifica dell'installazione e del corretto funzionamento della cinghia a serpentina.

Una volta completata l'installazione della nuova cinghia, è consigliabile controllare che tutto sia correttamente posizionato e che non ci siano rumori strani o vibrazioni. Infine, si può riattaccare la batteria, avviare il veicolo e verificare che la cinghia funzioni correttamente.

4. Guida fornita da 1AAuto.com per il cambio della cinghia a serpentina.

Questa guida è fornita da 1AAuto.com, un'azienda specializzata in pezzi di ricambio di qualità e servizio clienti eccellente. Sono disponibili ulteriori informazioni e assistenza chiamando il numero gratuito 888-844-3393.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video