Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Panda
  6. : Come si smonta il paraurti anteriore della Fiat Panda?

Fiat Panda - Video Tutorial

Modello: Fiat Panda 169, MK 2 - Anni 2003-2012
Parte: Paraurti Anteriore
Operazione: Come si smonta il paraurti anteriore della Fiat Panda?

Il paraurti anteriore della Fiat Panda è tenuto in sede tramite una serie di bulloni bulloni localizzati nella parte inferiore del paraurti, al di sotto della mascherina e sotto il parasassi. Per poter svitare questi ultimi è naturalmente necessario prima rimuovere il parasassi o almeno allontanare la parte anteriore. Non è necessario togliere la ruota anche se questo può aiutarci dal punto di vista della comodità di accesso ai bulloni. Dopo aver svitato tutti quanti i bulloni è possibile estrarre il paraurti tirandolo con le mani verso l'esterno. Ricordiamoci di scollegare gli spinotti delle luci fendinebbia.

Inserito il 20 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il paraurti anteriore della Fiat Panda 169

Il video mostra come smontare il paraurti anteriore della Fiat Panda 169. Ci sono una serie di bulloni situati nella parte inferiore del paraurti, sotto la mascherina e sotto il parasassi. Per accedere ai bulloni più complicati, è necessario rimuovere il parasassi nel vano ruota. Non è necessario rimuovere la ruota, ma può essere utile per facilitare l'accesso ai bulloni. Dopo aver svitato tutti i bulloni, il paraurti può essere estratto tirandolo con le mani verso l'esterno. È importante scollegare gli spinotti delle luci fendinebbia prima di rimuovere il paraurti.

2. Come rimuovere il parasassi per accedere ai bulloni del paraurti

Per rimuovere il parasassi, è necessario sganciare la parte anteriore. Ci sono una vite a stella e un dado da 10 in questa zona, ma la vite a stella potrebbe essere rotta. È anche presente una vite sotto il parasassi. Dopo aver rimosso il parasassi, è possibile accedere alla vite torx che tiene il paraurti in posizione. Questa vite deve essere rimossa dal basso verso l'alto. Lo stesso processo deve essere ripetuto dall'altro lato del veicolo.

3. Come rimuovere la mascherina anteriore per rimuovere il paraurti

Per rimuovere la mascherina anteriore, è necessario rimuovere quattro viti a stella nella parte superiore e tre viti torx nella parte inferiore. Ci sono anche otto viti torx che tengono i parasassi. È importante rimuovere tutte le viti mancanti per garantire una rimozione corretta del paraurti. Dopo aver rimosso tutte le viti, il paraurti può essere estratto tirandolo con le mani verso l'esterno.

4. Come rimuovere il paraurti con attenzione per evitare danni

Infine, il paraurti deve essere rimosso con attenzione per evitare di danneggiare la macchina o i cavi dei fendinebbia. È necessario sganciare i cavi dei fendinebbia prima di rimuovere il paraurti. Il video mostra anche alcune viti che possono essere rimosse solo se si desidera rimuovere le prese d'aria dei fendinebbia. Alla fine del video, l'autore invita i suoi spettatori a mettere un like, iscriversi al canale e attivare la campanellina per ricevere le notifiche sui prossimi video.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video