Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Panda
  6. : Come smontare la ruota di una Fiat Panda

Fiat Panda - Video Tutorial

Modello: Fiat Panda 169, MK 2 - Anni 2003-2012
Parte: Ruota
Operazione: Come smontare la ruota di una Fiat Panda

Vediamo Come smontare la ruota di una Fiat Panda. Apriamo il vano bagagli e prendiamo il kit di smontaggio ruota che comprende: crick, leva di smontaggio, cacciavite, chiave dei bulloni (se presente), chiave telescopica, ruota di scorta. Posizioniamo il crick sotto il punto di forza della macchina (sotto la parte di telaio più rigida), solleviamo l'auto di poco e allentiamo i perni ruota. Solleviamo l'auto con la leva del crick, svitiamo i perni e tiriamo via la ruota dal mozzo. Montiamo il ruotino sul mozzo con i rispettivi perni e portiamo l'auto a terra. Ricordiamoci sempre di riporre il kit di montaggio con tutte le sue parti nel vano bagagli.

Inserito il 18 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la ruota di una Fiat Panda utilizzando il kit di smontaggio ruota

Il video mostra come smontare la ruota di una Fiat Panda utilizzando il kit di smontaggio ruota che comprende crick, leva di smontaggio, cacciavite, chiave dei bulloni (se presente), chiave telescopica e ruota di scorta. La prima cosa da fare è posizionare il crick sotto il punto di forza della macchina (sotto la parte di telaio più rigida), sollevare l'auto di poco e allentare i perni ruota. Successivamente, sollevare l'auto con la leva del crick, svitare i perni e tirare via la ruota dal mozzo. Infine, montare il ruotino sul mozzo con i rispettivi perni e portare l'auto a terra.

2. Come sollevare l'auto e rimuovere la ruota bucata

Per sollevare l'auto, è necessario utilizzare il cric e la chiave per svitare i bulloni della ruota. I quattro bulloni della ruota anteriore vanno svitati senza sollevare l'auto. Successivamente, il cric va posizionato in modo corretto, girando in senso antiorario per abbassarlo. Il cric va posizionato al centro del binario presente sotto l'auto e sollevato girando in senso orario. Dopo aver sollevato la macchina, si può procedere a rimuovere la ruota bucata.

3. Come montare la ruota di scorta

Una volta tolta la ruota bucata, si può mettere la ruota di scorta. I quattro bulloni vanno stretti con una leggera stretta, ma senza esagerare, per bloccare la ruota. Infine, si abbassa del tutto il crick per levare i click. Il video è stato realizzato per mostrare come cambiare la ruota mettendo la ruota di scorta.

4. Le informazioni fornite dall'utente nel video

Il video è stato realizzato da un utente non informatico che mostra come smontare la ruota di una Fiat Panda. Inoltre, l'utente fornisce informazioni su come utilizzare il kit di smontaggio ruota, composto da crick, leva di smontaggio, cacciavite, chiave dei bulloni (se presente), chiave telescopica e ruota di scorta. L'utente mostra come posizionare il crick sotto il punto di forza della macchina, sollevare l'auto e allentare i perni ruota per rimuovere la ruota bucata. Infine, l'utente mostra come mettere la ruota di scorta e stringere i bulloni.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video